Mese: Giugno 2022

  • Tutto pronto per la 19^ edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

    Tutto pronto per la 19^ edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

    Il Müller Thurgau è uno dei simboli enologici della Valle di Cembra: il 40% della superficie vitata di questo affascinante e selvaggio territorio a pochi chilometri da Trento è infatti riservato a questo versatile vitigno. Ma, allo stesso tempo, è una produzione internazionale, coltivata in diverse aree dell’arco alpino e non solo: dalla Sicilia al…

  • Doppia elezione per le Famiglie Storiche dell’Amarone

    Doppia elezione per le Famiglie Storiche dell’Amarone

    Pierangelo Tommasi è il nuovo Presidente de Le Famiglie Storiche. Dopo tre anni alla guida del gruppo, Alberto Zenato passa a Pierangelo Tommasi, dell’omonima azienda, il testimone di guida dell’Associazione nata nel 2009 e che oggi riunisce tredici storici produttori di Amarone (Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre…

  • DOC Trasimeno: vini da vivere

    DOC Trasimeno: vini da vivere

    La DOC Trasimeno ha dalla sua parte due punti di forza che se gestiti in maniera sapiente, potrebbero far diventare questo territorio una meta ricercata nell’ambito del turismo enogastronomico internazionale, molto più di quanto non lo sia adesso. Da una parte la bellezza romantica e struggente del Trasimeno, lago chiuso, che praticamente non dispone di…

  • Apre “Borgo Gradis’ciutta” la nuova struttura ricettiva nel cuore del Collio

    Apre “Borgo Gradis’ciutta” la nuova struttura ricettiva nel cuore del Collio

    L’azienda vitivinicola di Robert Princic inaugura Borgo Gradis’ciutta, la nuova struttura dedicata all’ospitalità che nasce dal recupero e dalla valorizzazione di un palazzo del ‘500, con la volontà di arricchire l’offerta di accoglienza qualificata nel Collio. Il Borgo sorge esattamente nel cuore dei terreni dell’azienda proprio per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva tra vigneti, profumi,…

  • Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese: missione rilancio

    Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese: missione rilancio

    Come sta cambiando la percezione dei consumatori nei confronti del Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese? Cosa stanno facendo i produttori per conquistare i gusti del pubblico? Quali opportunità e quali prospettive di crescita per questo territorio che ha ancora un grande potenziale da esprimere? Questi i temi al centro della seconda edizione di “Talk ’n’ Toast –…

Create a website or blog at WordPress.com