Categoria: Dal mondo enogastronomico

  • Taranto Ego Festival: un viaggio tra trulli, Gravine, festival della cozza tarantina, masterclass, degustazioni e assaggi

    Taranto Ego Festival: un viaggio tra trulli, Gravine, festival della cozza tarantina, masterclass, degustazioni e assaggi

    Saranno ben 12 gli chef di fama internazionale che si riuniranno dal 19 al 24 settembre a Taranto per la quarta edizione di Ego Festival, l’evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo della ristorazione. E saranno loro a dare vita al progetto Dinner Incredible ‘invadendo’ la città dei due Mari per definire la cucina pugliese e tracciare…

  • Cosa si beve a Cuba? Chianti off course

    Cosa si beve a Cuba? Chianti off course

    Il Consorzio Vino Chianti organizza un programma in grande stile per il suo ritorno a Cuba, dopo la pausa forzata causa pandemia. Etichette, gusti e tradizioni sono pronti a volare oltreoceano sulla “Isla grande” . I due appuntamenti si terranno dal 7 al 9 settembre: la “Chianti Academy Latam Wine & Food Experience” e la celebrazione…

  • Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: nasce il progetto Poderi di Toscana

    Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano: nasce il progetto Poderi di Toscana

    Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano dà il via a Poderi di Toscana. Il nuovo progetto della cooperativa di Scansano (Grosseto) vede la costituzione di una società agricola, nata con il preciso obiettivo di supportare i soci che in questi ultimi anni si sono trovati in difficoltà a causa del ricambio generazionale o che, per…

  • Etna Days: a settembre il primo evento dedicato alla stampa internazionale

    Etna Days: a settembre il primo evento dedicato alla stampa internazionale

    “Etna Days – I Vini del Vulcano” è Il primo evento in Sicilia del Consorzio Tutela Vini Etna DOC: un viaggio per la stampa internazionale – in particolare da USA e Nord Europa – per testate specializzate nel settore wine. Dal 13 al 18 settembre una trentina esperti degustatori e giornalisti si ritroveranno nelle aree…

  • Antica Bottega del Vino: la sua carta vini è tra le più prestigiose al mondo

    Antica Bottega del Vino: la sua carta vini è tra le più prestigiose al mondo

    Il leggendario ristorante nel cuore di Verona, oggi proprietà delle Famiglie Storiche, è stato inserito tra i 97 locali di riferimento mondiali per gli amanti del vino, in cui figurano solo 6 italiani. Antica Bottega del Vino si riconferma tra le più grandi eccellenze al mondo per la sua carta vini e conquista per il…

  • Il Soave è MultiVerso

    Il Soave è MultiVerso

    Andare oltre le mura medievali di Soave per raccontare l’eccellenza di queste terre anche a coloro che il vino lo conoscono poco o nulla. Creare occasioni di dialogo e di confronto grazie ad un format rinnovato, giovane e fresco, che strizza l’occhio alla cultura senza perdere di vista la leggerezza e il piacere della convivialità.…

  • I vini dell’Etna sono sempre più ricercati dal consumatore

    I vini dell’Etna sono sempre più ricercati dal consumatore

    Sono state 3.293.388 le bottiglie prodotte a marchio Etna DOC nel primo semestre del 2022, pari a un imbottigliato di 24.700 ettolitri, con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo di riferimento nel 2021, quando i dati della prima parte del 2021 certificavano una produzione di 2.516.704 di bottiglie, equivalente a 18.875 ettolitri. Sono…

  • Irina Strozzi   riconfermata alla presidenza del Consorzio Vernaccia di San Gimignano

    Irina Strozzi   riconfermata alla presidenza del Consorzio Vernaccia di San Gimignano

    Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano, eletto dai soci lo scorso 7 luglio, nella prima seduta del 25 luglio ha riconfermato per la carica di presidente Irina Strozzi, che porterà avanti nel prossimo triennio il suo secondo mandato. “Sono lieta e onorata per la rinnovata fiducia e lo considero…

  • Champagne: boom del giro d’affari globale, crescerà del 64% entro il 2032

    Champagne: boom del giro d’affari globale, crescerà del 64% entro il 2032

    Dopo il difficile periodo pandemico il mercato dello Champagne ha ripreso a crescere più forte di prima, con previsioni per il periodo 2022-2032 estremamente ottimistiche, soprattutto per quel che riguarda la crescita in nuovi mercati, come Cina e India. Secondo il report del Comité Champagne, il 2021 è stato chiuso con esportazioni record: 320 milioni…

  • Wine in Venice 2023: il vino e le sue  meravigliose storie

    Wine in Venice 2023: il vino e le sue  meravigliose storie

    Il vino sbarca a Venezia e lo fa in grande stile, come impone la magia di questa città. Venezia diventerà dal 28 al 30 Gennaio 2023 il centro enoico del nostro paese, ospitando per 3 giorni  un evento senza eguali. Un palcoscenico dedicato a protagonisti, storie, contaminazioni e commistioni tra il mondo del vino e…

Create a website or blog at WordPress.com