H-ACK WINE, non spaventi la parola, si tratta d’innovazione nel mondo del vino


Non so se quello che accadrà l’1 e 2 marzo a Roncade (TV) presso la sede di H-FARM potrà cambiare per sempre il mondo del vino o se si tratterà, semplicemente, di una sorta di puntatone di The Apprentice; di sicuro è un appuntamento con l’innovazione che non va sottovalutato onde correre il rischio di continuare a guardare per sempre il dito e non la luna. In breve oltre 500 iscritti all’H-ACK WINE, il primo hackathon (evento al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell’informatica, sviluppatori di software, programmatori e grafici web) dedicato esclusivamente al mondo del vino,  si dedicheranno per 24 ore non stop alla formulazione di nuove idee e soluzioni per superare i vincoli del business tradizionale, creando nuove opportunità di espansione per il mondo vinicolo. H-ACK WINE, realizzato in collaborazione con H-Farm Ventures, radunerà i migliori giovani sviluppatori, specialisti della comunicazione e designer che avranno l’opportunità di mettere in pratica le proprie abilità nella progettazione di nuove soluzioni digitali, seguendo le istruzioni di prestigiosi rappresentanti dell’eno mondo. Nella fattispecie, hanno aderito al progetto Marilisa Allegrini, responsabile marketing di Allegrini Estates; Camilla Lunelli, responsabile comunicazione del gruppo Lunelli, dell’omonima famiglia a capo delle Cantine Ferrari e Stevie Kim, managing Director di Vinitaly International.

A conclusione dell’incontro, i team che presenteranno i progetti migliori si aggiudicheranno un premio messo in palio da ciascuna azienda e avranno la possibilità di portare avanti il loro progetto a dare il vita a una propria attività o piccola impresa innovativa. Attendiamo sviluppi!

Create a website or blog at WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: