Bottiglie

Appunti di assaggi

  • Brolo dei Giusti: ri-scoprire il Custoza
    Di Luciana Dias Il Custoza si presenta in una nuova versione, quella per affrontare le domande del mercato internazionale e elevare le potenzialità del territorio. Cantine di Verona aggiunge un nuovo vino alla collezione Brolo […]
  • Stajnbech Imagine Metodo Classico Pas Dosè 2018
    Se passate per Pramaggiore, lembo di terra al confine tra Veneto e Friuli  e domandate  in quali cantine si fa il vino buono, tra i primi nomi a essere enunciati ci sarà sempre Borgo Stajnbech. […]
  • Simon di Brazzan Malvasia 2020
    La cantina Simon di Brazzan si trova a Brazzano di Cormos, siamo nella Doc Isonzo, anzi, se non ricordo male, una parte dell’azienda è situata nella DOC Collio, ma non è questo il punto. La […]
  • In memoria di Roberto Felluga
    Il ricordo di Roberto Felluga vive, non solo per la grande persona che è stata, ma anche, ed è evidente, attraverso il vino. Mi piace pensare che al pari di un musicista, reso eterno dalla […]
  • Villa Sparina 10 anni 2009
    Kurhaus, Merano, un’ora imprecisata del pomeriggio. Stefano Moccagatta è seduto sul divano della postazione di Radio Montecarlo, devo incontrarlo. L’ho sempre visto solo in foto, di persona noto una certa somiglianza con Brian Blessed, grande […]
  • Nussbaumer Gewürztraminer 2009
    Di Luciano Pavesio La selezione Nussbaumer di Gewürztraminer è senza dubbio uno dei vini emblema della cantina Tramin, popolarità guadagnata a suon di premi e riconoscimenti ricevuti da pressochè tutte le guide enologiche italiane e […]
  • Poggiotondo Le Rancole 2013
    Ho conosciuto Lorenzo Massart, proprietario di Poggiotondo, cantina del Casentino, ad un Vinitaly di molti anni fa, credo almeno una decina. Rimasi folgorato dal suo Vinsanto del Chianti Collefresco che allora, come ora, annata dopo […]
  • Grauner Burgunder Klauser 2009
    Di Luciano Pavesio Conosco Armin Kobler da parecchi anni, dapprima come enologo presso il Centro di Sperimentazione di Laimburg (BZ), quindi come produttore, dal momento che nel 2006 ha deciso con la moglie Monika di […]
  • Mongarda Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Metodo Classico 2018
    Mentre sto per finire (non da solo) la bottiglia del Prosecco Superiore DOCG Metodo Classico 2018 di Martino Tormena, giovane artigiano del vino e proprietario della cantina Mongarda in quel di Col San Martino, immagino […]
  • Pratello Tuchì Ottocento 2020
    L’ex Tocai Friulano è un vitigno straordinario di cui non si parla mai abbastanza, dalla storia affascinante e controversa. Infatti, contrariamente alla legenda che lo vorrebbe di origine friulana, parrebbe essere proprio della provincia di […]
  • Rosa di Santa Tresa Terre Siciliane IGP 2021
    Di Santa Tresa ricordo ancora l‘ottimo Cerasuolo di Vittoria assagiato sul finire del 2021 al Teatro Sangiorgi di Catania, nell’ambito della manifestazione CeraSoul. Questa volta, complice la mia smodata ossessione per i rosati, ho avuto […]
  • L’Acino Hallelujah 2019
    Pare, ma lo dico sommessamente e per scaramanzia, sia scoppiata la Calabria mania. Finalmente l’antica Enotria, ovvero “terra del vino” nome con cui gli antichi greci identificavano l’Italia, è sulla bocca di tutti e non […]

Create a website or blog at WordPress.com