Chi siamo

Michelangelo Tagliente

Sono nato nel 1967.

Giornalista pubblicista, iscritto alla FIJEV – Federation of Wine and Spirits Journalists and Writers.

Oltre ad essere il direttore e l’editore de “La stanza del vino”, online dal 2010, collaboro con la rivista James Magazine e con il mensile di cibo e cultura Taste of Passion. Ho collaborato con la guida Slow Wine.

Amo il buon vino e il buon cibo, ne scrivo per passione.

Ho frequentato con profitto i tre livelli del corso AIS ma a definirmi sommelier ho un po’ di pudore.

Il vino è una malattia dell’anima: nessun carattere tiepido può occuparsene, otterrebbe solo bottiglie senza personalità.

Mario Mariani

e-mail: michelangelo@lastanzadelvino.it

PEC: michelangelotagliente@pecgiornalisti.it

Luciano Pavesio

Esordi giornalistici nel lontano 1984 nel mondo sportivo, affiancando la scrittura sul giornale locale Corriere di Chieri alla pratica sportiva di tennis e cliclismo, attività che svolge tutt’ora unite al trekking alpino.

La passione per il vino e per l’intero mondo enogastronomico nasce agli inizi degli anni ’90 seguendo la filosofia di SlowFood, interessi che sono progressivamente progrediti frequentando corsi di degustazione ma soprattutto confrontandosi con altri degustatori, partecipare ad eventi legati al mondo del vino e visitare molte cantine di produttori italiani, in particolare del Piemonte, Veneto e Alto Adige, per assimilare le conoscenze direttamente dai produttori.

Da una ventina d’anni collabora con alcune riviste on-line di settore, tra cui LaVinium.com e Vinit.net .

Luciana Dias

Brasiliana atipica. Nata nel 1985, invece di frequentare la scuola di samba ho deciso di fare danza classica. Mi occupo di Marketing e comunicazione, ho un diploma WSET 3° livello e un Master in Wine Hospitality e Events al Cuoa. Sono Brand Ambassador e promuovo il vino italiano attraverso il digitale.

Da quando sono arrivata in Italia nel 2014 sono diventata una assidua divulgatrice delle esperienze di vino in un blog chiamato Gossip Wine dove racconto le mie scoperte al pubblico estero, collaborando, come consulente per le cantine, alla realizzazione di progetti in ambito enoturistico.

Sognatrice, fotografa amatoriale, cerco l’equilibrio tra il buon gusto e la leggerezza. Credo nel vino  come espressione di un territorio e del carattere delle persone che lo producono.

Create a website or blog at WordPress.com