Grenaches du Monde 2017, tutti i premiati


Sabato 11 febbraio 2017 si è conclusa un’intesa edizione (la quinta) del concorso internazionale Grenaches du Monde, quest’anno svoltasi in Sardegna tra Alghero, Nuoro e Cagliari.

Il grenache affonda le sue radici nel Mediterraneo: Spagna (Garnacha o Garnatxa), Francia (Grenache) e Italia (Cannonau, Tai rosso) sono i paesi dove è maggiormente coltivato ma, secondo alcune recenti scoperte archeologiche, sarebbe stata proprio la Sardegna la culla di questo vitigno da noi noto come Cannonau. Pur con diversi nomi, è ormai conosciuto in tutto il mondo, come dimostra la partecipazione al concorso di produttori provenienti dalle lontane Australia e Sud Africa. Anche il numero dei Paesi coinvolti aumenta di anno in anno: la new entry di questa edizione è il Libano.

Il concorso internazionale organizzato dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR) e per questa edizione con la Regione Sardegna, attraverso l’Agenzia LAORE, e con la collaborazione (tra gli altri) di Unioncamere e dei Comuni di Cagliari, Alghero, Nuoro e Barumini, ha assegnato  213 medaglie. Nello specifico, i cento giurati del concorso hanno premiato 213 vini tra i 684 campioni analizzati provenienti da 8 diversi paesi. Tra i riconoscimenti, 104 sono state le medaglie d’oro, 87 quelle d’argento e 22 quelle di bronzo.  All’Italia, pari merito con la Francia, sono andate in tutto 51 medaglie, di cui 44 alla Sardegna. Alla Spagna sono invece state assegnate ben 108.

In dettaglio:

 SPAGNA                      55 oro,   41 argento,   12 bronzo – per un totale di 108

FRANCIA                     28 oro,   22 argento,     1 bronzo – per un totale di 51

SARDEGNA                 18 oro,   21 argento,     5 bronzo – per un totale di 44

ALTRE ITALIA     3 oro,     3 argento,      1 bronzo – per un totale di 7

MACEDONIA                                         1 bronzo

AUSTRALIA                                           1 bronzo

SUD AFRICA                                          1 bronzo.

 Durante la serata finale è stato consegnato ufficialmente il testimone per l’organizzazione del concorso internazionale alla Catalogna, che si svolgerà ad aprile del 2018 nella Regione di Terra Alta, zona dove si coltiva il Grenaches bianco.

Per quanto riguarda l’Italia le medaglie d’oro sono state assegnate a:

Sardegna

  1. ALGHERO ROSATO – 2016 TENUTE SELLA & MOSCA Alghero Rosato – Rosé
  2. ARGEI – 2015 ARGEI LE FATTORIE RENOLIA DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  3. CHUERRA – 2014 VITIVINICOLA NTICHI PODERI JERZU DOC Cannonau Di Sardegna Riserva JERZU – Rosso
  4. COSTERA – 2014 ARGIOLAS DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  5. DICCIOSU – 2015 CANTINA LILLIU DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  6. DOLIA – 2015 CANTINA SOCIALE DI DOLIANOVA DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  7. FUDÒRA – 2015 Società agricola Pranu Tuvara DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  8. FUILI – 2012 Cantina Sociale Dorgali IGT Isola Dei Nuraghi – Rosso
  9. HORTOS – 2011 Cantina Sociale Dorgali IGT Isola Dei Nuraghi – Rosso
  10. IRILAI – 2013 CANTINA SOCIALE OLIENA DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  11. LE SABBIE – 2013 MELONI VINI DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  12. NEALE – 2015 Cantine di Orgosolo DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  13. NOAH – 2013 Cantina di Monserrato DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  14. SENES – 2013 ARGIOLAS DOC Cannonau di Sardegna Riserva – Rosso
  15. TENUTE DELOGU – 2013 TENUTE DELOGU AGRICOLA DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  16. VASCA50 – 2012 MELONI VINI IGT Isola Dei Nuraghi – Rosso
  17. VIGNARUJA – 2013 CANTINA SOCIALE IL NURAGHE DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso
  18. VIGNE RADA ALGHERO – 2015 VIGNE RADA ALGHERO DI CARDIN NADIA DOC Cannonau Di Sardegna – Rosso

Veneto

MONTEMITORIO DAL MASO – 2015 DAL MASO AZIENDA AGRICOLA Tai Rosso DOC Colli Berici – Rosso

Umbria

DIVINA VILLA RISERVA – 2014 – CANTINA DEL TRASIMENO – DOC Colli del Trasimeno – Rosso

Emilia Romagna

SPILLONE – 2014 – SOCIETÀ AGRICOLA BULZAGA – IGP Ravenna – Rosso

Elenco completo dei vincitori

Create a website or blog at WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: