Mese: Marzo 2023

  • Andrea Moser lascia Erste+Neue, il testimone passa a Thomas Scarizuola

    Andrea Moser lascia Erste+Neue, il testimone passa a Thomas Scarizuola

    Erste+Neue, storica cantina dell’Alto Adige-Südtirol con sede a Caldaro, e il Kellermeister Andrea Moser, comunicano di aver deciso, a partire dal lunedì 27 marzo 2023, di concludere la loro intensa e proficua collaborazione, iniziata nel 2014. I soci e il Consiglio di Amministrazione ringraziano Andrea Moser per il grande impegno svolto quotidianamente in tutti questi…

  • Brolo dei Giusti: ri-scoprire il Custoza

    Brolo dei Giusti: ri-scoprire il Custoza

    Di Luciana Dias Il Custoza si presenta in una nuova versione, quella per affrontare le domande del mercato internazionale e elevare le potenzialità del territorio. Cantine di Verona aggiunge un nuovo vino alla collezione Brolo dei Giusti, il Custoza Doc Superiore. L’obiettivo è valorizzare la denominazione con un occhio particolare all’alta ristorazione e al mercato…

  • Il salone virtuale Millésimes Alsace Digitasting spartiacque tra passato e futuro

    Il salone virtuale Millésimes Alsace Digitasting spartiacque tra passato e futuro

    In questi ultimi anni, a causa della pandemia e dell’incalzare inesorabile dell’era digitale, che impone mutamenti sempre più radicali, gli addetti ai lavori si sono interrogati sul senso di continuare ad organizzare le fiere del vino in maniera tradizionale. Uno dei giornalisti più sensibili al tema è sicuramente Angelo Peretti, che a conclusione di un…

  • Export vino 2022, record in valore, ma volumi piatti

    Export vino 2022, record in valore, ma volumi piatti

     L’Italia del vino sfiora il traguardo degli 8 miliardi di euro chiudendo l’export 2022 con un nuovo record commerciale:7,9 miliardi di euro di euro (+9,8%) a fronte di volumi piatti (22 milioni di ettolitri, -0,6%). Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly, che ha elaborato i dati rilasciati oggi da Istat sui 12 mesi dello…

  • Chiaretto di Bardolino, la Rosé Revolution si è compiuta

    Chiaretto di Bardolino, la Rosé Revolution si è compiuta

    Con la vendemmia 2014, i produttori di Chiaretto mettevano in atto la Rosé Revolution con l’obbiettivo di valorizzare il colore delicato e i profumi fruttati agrumati della Corvina Veronese, ma non solo, l’idea diffusa era anche quella di realizzare un vino destinato a durare nel tempo e che se la giocasse, quantomeno alla pari, con…

  • Antonio Rallo riconfermato alla guida del Consorzio di tutela vini DOC Sicilia

    Antonio Rallo riconfermato alla guida del Consorzio di tutela vini DOC Sicilia

    A pochi giorni dall’Assemblea dei soci il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia elegge il Presidente e i Vicepresidenti. Alla guida del Consorzio di tutela vini DOC Sicilia viene riconfermato Antonio Rallo. La decisione è stata presa oggi, giovedì 9 marzo, durante la prima seduta del nuovo CdA che riconferma per…

  • Anteprima Sagrantino: il 19 e 20 aprile le nuove annate a Montefalco

    Anteprima Sagrantino: il 19 e 20 aprile le nuove annate a Montefalco

    Il Consorzio Tutela Vini Montefalco si prepara alla presentazione alla stampa specializzata nazionale e internazionale delle nuove annate delle denominazioni dei territori di Montefalco e Spoleto, tra cui spicca l’annata 2019 di Montefalco Sagrantino Docg, in occasione dell’evento Anteprima Sagrantino, in programma il 19 e 20 aprile prossimi. A Montefalco, dunque, in programma un’edizione ricchissima…

  • Al via la terza edizione di Derthona Due.Zero

    Al via la terza edizione di Derthona Due.Zero

    Di Luciano Pavesio Domenica 12 e lunedì 13 marzo tornerà l’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi per valorizzare e diffondere la conoscenza del vino bianco ottenuto dal vitigno Timorasso, ormai simbolo del Rinascimento dei Colli Tortonesi Anche quest’anno sarà la storica sede del Museo Orsi di Tortona a ospitare per due giorni un grande banco…

Create a website or blog at WordPress.com