-
Professione enologo: Umberto Trombelli
Riprendo una rubrica che otto anni fa su “La stanza del vino” aveva visto Roberto Cipresso, Michele Bean e Luca d’Attoma, raccontare da angolature diverse il presente e il futuro della professione di Winemaker. L’intervista partiva dall’assunto che i Winemaker, da star indiscusse del panorama enologico nazionale e internazionale, voluti da tutti, sulla bocca di…
-
Professione winemaker ieri, oggi e domani: Luca D’Attoma
Gli sport praticati in Italia sono tanti, ma ce n’é uno che più di altri può assurgere all’ambito titolo di sport nazionale, in grado di connotare fortemente un tipo antropologico d’italiano, ed è quello di cambiare idea repentinamente. Tanto per fare qualche esempio in ambito enologico, è successo con la barrique, poi con i Super…
-
Professione Winemaker ieri, oggi e domani: Roberto Cipresso
Gli sport praticati in Italia sono tanti, ma ce n’é uno che più di altri può assurgere all’ambito titolo di sport nazionale, in grado di connotare fortemente un tipo antropologico d’italiano, ed è quello di cambiare idea in maniera repentina. Tanto per fare qualche esempio in ambito enologico, è successo con la barrique, poi con…
-
Professione Winemaker ieri, oggi e domani: Michele Bean
Gli sport praticati in Italia sono tanti, ma ce n’é uno che più di altri può assurgere all’ambito titolo di sport nazionale, in grado di connotare fortemente un tipo antropologico d’italiano, ed è quello di cambiare idea in maniera repentina. Tanto per fare qualche esempio in ambito enologico, è successo con la barrique, poi con…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.