
Girovagando per il sito della cantina sarda 6 Mura sono stato letteralmente rapito dall’immagine di un paesaggio arcaico (riprodotto nella foto qui a lato). È stato un vero è proprio tuffo al cuore, mi sembrava di rivedere un fotogramma dell’Odissea di Franco Rossi. Chi è entrato negli “anta”, ricorderà quella meraviglia di sceneggiato targato Rai girato nel 1969 e replicato più volte per tutti gli anni ‘70 (so che può sembrare impossibile ma la tv pubblica trasmetteva simili capolavori!). L’emozione è stata tale che continuando a navigare ho sperato di trovare anche Polifemo e la Ninfa Calipso; in realtà, l’affannosa ricerca dell’isola Ogigia è terminata non appena ho portato alla bocca il Carignano del Sulcis 2008. Che vino! Senza ombra di dubbio, uno dei rossi più buoni assaggiati negli ultimi anni!
La cantina 6 MURA si trova a Giba nella provincia di Carbonia – Iglesias. Siamo nelle terre del Carignano, nelle colline sabbiose che si estendono dal litorale di Porto Pino, fino a Calasetta, passando per Giba e Sant’Antioco. Il nome dell’azienda deriva da “Su de Is Muras”, area protetta dell’iglesiente che si raccoglie attorno a Giba.
Le vigne di 6 MURA hanno un’età compresa tra i 10 e i 100, coltivate ad alberello e franche di piede.

6MURA ROSSO Carignano del Sulcis – Vecchie Vigne IGT
Affinato in Tonneaux di Rovere Francese da 750 lt e Botti in Rovere da 20 HL. Un vino che può andare (andrà) lontano. Un vino complesso ma al tempo stesso di una bevibilità estrema; Al naso ti rapiscono la ciliegia sotto spirito, la spezziatura, la nota di carne grigliata. Vino più che sapido, direi salmastro, il mare si sente tutto. Il mio primo Carignano è stato sublime, credo sarà difficile trovare di meglio!
–
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.