Categoria: Uncategorized

  • ViniEtici e soprattutto buoni

    C’è un modo di intendere il vino che possa portare al superamento di concetti come “vino naturale” e “vino convenzionale”? Forse sì, potrebbe essere “vino etico”. Etica, una parola importante, che pesa come un macigno ovunque si metta e soprattutto di questi tempi. Per non banalizzare, o semplificare troppo la questione, ho deciso di andare…

  • Riserva Pas Dosè Origines 2007 Lantieri de Paratico

    Assaggiando la Riserva Pas Dosè – Origines 2007 di Lantieri de Paratico ho la conferma che, riguardo al Franciacorta, per una sorta di pigrizia mentale, spesso si parli sempre dei soliti noti; si tratti di riviste specializzate o guide di settore. Quel che è peggio e che questa situazione si ripresenta anche in molte enoteche…

  • Cà del Vent, ovunque proteggi

    Certo vedere Flavio Faliva deve essere stato una sorta di colpo apoplettico per gli avventori del piccolo Bistrot di una tranquilla cittadina di provincia del Veneto Orientale. Era vestito come Vinicio Capossela nella copertina di “Ovunque proteggi”, cioè con un’enorme pelliccia nera, tribale o quanto meno pagana. Mi sono soffermato sulle facce degli astanti, ho…

  • Sulla strada del Trentodoc: riflessioni e incontri

    Dopo un’interessante, anche se non esaustiva, degustazione di Trentodoc tenutasi a Palazzo Roccabruna nel settembre scorso; dopo il corroborante dibattito svoltosi on line, a seguito del giudizio (decisamente tranchant) apparso sulla guida Slow Wine 2014, che liquidava in una riga lo stato dell’arte della spumantistica trentina giudicandola non particolarmente in forma; finalmente, il 22 e…

  • Champagne Encry, la maison “italiana” che confina con il giardino dell’Eden

    “Perché, pensando, consumai la ’mpresa che fu nel cominciar cotanto tosta” non è soltanto un passo dell’Inferno dantesco ma credo possa essere anche il motto di Enrico Baldin e Nadia Nicoli, viste le mille peripezie che hanno dovuto affrontare per conquistare la Champagna. Già, è stata davvero tosta farsi accettare dai francesi. Che i cugini…

  • La libertà non ha pizzo: a Firenze “Le cene della legalità”

    L’amica giornalista Cristina Vannuzzi Landini racconta la prima serata del progetto “Le cene della legalità” tenutasi a Firenze lo scorso mese di ottobre. Per la prima volta, lo scorso ottobre, Firenze ha ospitato,  Filippo Cogliandro, chef calabrese del ristorante l’Accademia (Motta San Giovanni, RC) che nel 2008 si ribellò al pizzo e denunciò i suoi…

  • Merano WineFestival 2013 e dintorni

    In realtà soprattutto dintorni perché al kurhaus ci sono stato davvero pochissimo. Andare a Merano per solo due giorni su quattro è un po’ come per un bambino andare a Disneyland solo per qualche ora, si rischia  di uscirne con il broncio. È indubbio che Merano sia una sorta di Mecca del vino mondiale, quindi…

  • Schioppettino di Prepotto prove di futuro

    Lo scambio di battute di qualche giorno fa con Walter Filiputti, su “La stanza del vino”, mi ha permesso di capire fino in fondo il suo pensiero in merito al futuro dello Schioppettino di Prepotto. Le ipotesi prospettate da Filiputti, che condivido in toto, credo possano stimolare un’ulteriore riflessione con i produttori, approfondendo il dibattito…

  • Discutendo intorno al Trento Doc

    Riprendo su “La stanza del vino”, con l’intento di dargli una visibilità maggiore, una intelligente discussione nata su Facebook e relativa alla posizione assunta della guida Slow Wine 2014  in merito allo “stato di salute” del Trento Doc.  Questo il commento che avevo postato a cui seguono le risposte, tra cui quella di Fabio Giavedoni,…

  • Borgo San Daniele classe anglosassone, anzi no friulana

    A volte una programmazione incauta, tipo concentrare la visita di tre cantine in una sola giornata, rischia di farti fare delle figure barbine che non ti perdonerai per i prossimi anni a venire. Così con gli altri sodali di una due giorni “friulgiulianoslovena”, siamo arrivati a Borgo San Daniele con un ritardo (quantificato in ore)…

Create a website or blog at WordPress.com