Mese: Agosto 2017

  • La Puglia in movimento

    Di Irene Graziotto La curva di sviluppo della Puglia è in netta ascesa. La regione è infatti fra le realtà che più si sono trasformate nell’ultimo decennio. Il salto qualitativo che la Puglia ha saputo fare a livello enologico la rende infatti oggi una delle mete più interessanti per l’enoturista – non è un caso…

  • Calabria: il pensiero meridiano tra vino, cibo e persone uniche

    Calabria incantata e selvaggia, terra del ritorno necessario per il viaggiatore, giacimento di tesori enogastronomici inestimabili. Come altro definire Il Biscardino di Gino Marino a Cropalati, la Tavernetta dell’istrionico Pietro Lecce a Camigliatello? Poi il vino, antico e moderno al tempo stesso. Si va dal garagista pre silano Emilio Simone, ai cirotani Cataldo Calabretta, Francesco…

Create a website or blog at WordPress.com