Mese: Settembre 2017

  • Umberto Cosmo, una nuova critica enologica è possibile

    Umberto Cosmo è vignaiolo coraggioso, da sempre. È stato il primo a elaborare il prosecco superiore con il metodo classico; adesso, sempre con la stessa audacia che lo contraddistingue, non solo prende una posizione netta sulle guide vinicole che usciranno nei prossimi giorni, ma amplia il discorso auspicando la necessità di un cambiamento sensibile della…

  • Bottiglie aperte 2017, intervista a Federico Gordini

    Federico, “Bottiglie Aperte” giunge alla sesta edizione, un tempo sufficientemente ampio per fare un bilancio Quando ho iniziato questo percorso nel 2012 nessuno immaginava che sei anni dopo saremmo stati ancora qui a parlare di bottiglie aperte. In sei anni possiamo dire di avere centrato l’obiettivo di riportare a Milano una manifestazione credibile sul mondo…

  • Roberto Cipresso, la prima vendemmia del suo nuovo Brunello di Montalcino

    La prima  vendemmia del Brunello Roberto Cipresso Vigna Poggio al Sole, correva l’anno 2017.

  • La Ribolla è in pericolo

    Qualche giorno fa sulla stampa locale friulana, Roberto Felluga, vignaiolo che non ha bisogno di presentazioni, in questo caso in veste di presidente della sezione economica viticoltura di Confagricoltura, ha lanciato un accorato grido d’allarme in merito alla tutela della Ribolla gialla; storico vitigno autoctono che rischia però di perdere questa sua peculiarità e appartenenza…

Create a website or blog at WordPress.com