Mese: Maggio 2022

  • Annunciati al 4° concorso nazionale i 10 migliori produttori di Sauvignon Blanc 2020

    Annunciati al 4° concorso nazionale i 10 migliori produttori di Sauvignon Blanc 2020

    Sono stati proclamati a Penone, in Alto Adige, i 10 migliori produttori di Sauvignon Blanc decretati dal 4° Concorso Nazionale del Sauvignon: la classifica conferma l’estrema qualità dei vini dell’Alto Adige e premia come primo classificato il Sauvignon Alto Adige Doc di Franz Haas, al secondo posto il Sauvignon Blanc Alto Adige Doc “Oberberg” della…

  • Consorzio Brunello: Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione

    Consorzio Brunello: Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione

    Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino ha eletto questa sera il suo nuovo consiglio di amministrazione; 15 i componenti di cui 5 i nuovi ingressi. Riconfermati Stefano Bambagioni (Fossacolle), Giacomo Bartolommei (Caprili), Fabrizio Bindocci (Il Poggione), Tommaso Cortonesi (La Mannella), Elisa Fanti (Tenuta Fanti), Ermanno Morlacchetti (Tenute di Castelgiocondo e LDV), Giovanni Neri (Casanova…

  • Lavinia Zamaro è la nuova direttrice del Consorzio Collio

    Lavinia Zamaro è la nuova direttrice del Consorzio Collio

    È Lavinia Zamaro la nuova direttrice del Consorzio di Tutela Vini Collio, in una nomina che va a completare una squadra interna sempre più al femminile e capitanata dal Presidente rieletto all’unanimità David Buzzinelli. Nella giornata del 25 maggio, inoltre, il Consorzio ha presentato alla stampa il nuovo Consiglio di Amministrazione, eletto lo scorso 4…

  • Il senso di Giovanna Tantini per il Bardolino

    Il senso di Giovanna Tantini per il Bardolino

    Con una degustazione verticale di Bardolino, dalla 2013 alla 2020, a terminare con “La Rocca”, prima annata di Bardolino di sottozona, Giovanna Tantini ha voluto festeggiare le sue prime 20 vendemmie. Un percorso parallelo tra i suoi vini e la sua maturità di vignaiola tenace, che ha creduto nella denominazione 20 anni fa, quando molti…

  • Garda Wine Stories: il Lago di Garda svela i suoi vini

    Garda Wine Stories: il Lago di Garda svela i suoi vini

    Si chiama Garda Wine Stories ed è l’evento, organizzato dal Consorzio GARDA DOC, in programma venerdì 10 giugno alla Dogana Veneta di Lazise a partire dalle ore 18.00, ideato allo scopo di far avvicinare appassionati e curiosi alle eccellenze enologiche del generoso terroir del Lago di Garda. Un banco d’assaggio aperto al pubblico, previa prenotazione…

  • L’Acino Hallelujah 2019

    L’Acino Hallelujah 2019

    Pare, ma lo dico sommessamente e per scaramanzia, sia scoppiata la Calabria mania. Finalmente l’antica Enotria, ovvero “terra del vino” nome con cui gli antichi greci identificavano l’Italia, è sulla bocca di tutti e non solo metaforicamente parlando. Vivaddio, perché se c’è una terra che negli ultimi ha saputo regalarmi bottiglie indimenticabili è stata proprio…

  • Tutto pronto per la prima edizione di Anteprima Trasimeno

    Tutto pronto per la prima edizione di Anteprima Trasimeno

    Tutto pronto a Castiglione del Lago per l’Anteprima Trasimeno 2022, che si svolgerà domenica 29 e lunedì 30 maggio. Sarà la prima edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno e dalla Strada del Vino Colli del Trasimeno che si inserisce nel programma di Umbria in Anteprima. Tra gli appuntamenti masterclass guidate,…

  • Turismo enogastronomico: le dieci esperienze più richieste

    Turismo enogastronomico: le dieci esperienze più richieste

    Gli enoturisti scelgono la natura: passeggiate tra le vigne, degustazioni panoramiche o in un angolo all’ombra di un albero. Parola dell’impresa tecnologica Divinea che, nel “Report Enoturismo e vendite direct to consumer 2022”, ha pubblicato la classifica delle 10 esperienze più richieste del 2021 da parte di appassionati e visitatori delle cantine italiane. Oltre ai…

  • Venticinque anni di “Radda nel bicchiere”

    Venticinque anni di “Radda nel bicchiere”

    “Radda nel Bicchiere” torna finalmente ad inebriare di vino le vie di Radda in Chianti e quest’anno la manifestazione compie un quarto di secolo.  L’immancabile appuntamento enologico di primavera nel Chianti Senese, promosso e organizzato dalla ProLoco, è giunto infatti alla sua venticinquesima edizione e, dopo il periodo di pausa forzata, festeggia con numeri da…

  • Cerasuolo di Vittoria, un vino per l’anima

    Cerasuolo di Vittoria, un vino per l’anima

    Il Cerasuolo di Vittoria colpisce per la sua identità netta e precisa e questo al di là della zona di produzione, della cifra stilistica del vignaiolo, delle diverse percentuali nell’utilizzo dei vitigni previsti per la produzione, ovvero Nero d’Avola e Frappato, caratteristica che solo i grandi vini possono vantare.  La zona di produzione dell’unica DOCG…

Create a website or blog at WordPress.com