-
I vini dell’Etna sono sempre più ricercati dal consumatore
Sono state 3.293.388 le bottiglie prodotte a marchio Etna DOC nel primo semestre del 2022, pari a un imbottigliato di 24.700 ettolitri, con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo di riferimento nel 2021, quando i dati della prima parte del 2021 certificavano una produzione di 2.516.704 di bottiglie, equivalente a 18.875 ettolitri. Sono…
-
Irina Strozzi riconfermata alla presidenza del Consorzio Vernaccia di San Gimignano
Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano, eletto dai soci lo scorso 7 luglio, nella prima seduta del 25 luglio ha riconfermato per la carica di presidente Irina Strozzi, che porterà avanti nel prossimo triennio il suo secondo mandato. “Sono lieta e onorata per la rinnovata fiducia e lo considero…
-
Qui tutti amano il vino, si intendono di vino, parlano di vino, siamo in Alto Adige
Mario Soldati, raccontando su Vino al Vino del suo viaggio in Alto Adige, così scrive: “Qui tutti amano il vino, si intendono di vino, parlano di vino”, era il 1970. Più di cinquant’anni dopo, questa acuta osservazione dell’ecclettico scrittore piemontese è ancora di straordinaria attualità. Quel “tutti” indicato da Soldati, in Alto Adige, ha dato…
-
Champagne: boom del giro d’affari globale, crescerà del 64% entro il 2032
Dopo il difficile periodo pandemico il mercato dello Champagne ha ripreso a crescere più forte di prima, con previsioni per il periodo 2022-2032 estremamente ottimistiche, soprattutto per quel che riguarda la crescita in nuovi mercati, come Cina e India. Secondo il report del Comité Champagne, il 2021 è stato chiuso con esportazioni record: 320 milioni…
-
Wine in Venice 2023: il vino e le sue meravigliose storie
Il vino sbarca a Venezia e lo fa in grande stile, come impone la magia di questa città. Venezia diventerà dal 28 al 30 Gennaio 2023 il centro enoico del nostro paese, ospitando per 3 giorni un evento senza eguali. Un palcoscenico dedicato a protagonisti, storie, contaminazioni e commistioni tra il mondo del vino e…
-
Benvenuto Brunello 2022: un’edizione cosmopolita
Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra, New York e Toronto. Assume un carattere sempre più internazionale la 31^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino in programma a partire dall’11 novembre. Confermato dunque anche per quest’anno il format autunnale, con il…
-
Assovini Sicilia: vincente il binomio turismo esperienziale e vino
Wine trekking, yoga, concerti e pic-nic tra i filari, corsi di cucina, vendemmia notturna. L’enoturismo di Assovini Sicilia promuove una visione olistica basata su nuovi stili e valori, l’approccio al vino attraverso il turismo esperienziale unendo arte, ambiente, cultura, paesaggio, identità territoriale, strutture ricettive nei pressi delle cantine, qualità e varietà gastronomica, tutela del paesaggio…
-
Consorzio Vini Venezia: blocco triennale per nuovi impianti di Pinot grigio
Il Consorzio Vini Venezia, d’intesa con altri consorzi veneti, ha predisposto un blocco triennale dei nuovi impianti per la produzione di Pinot grigio Venezia Doc e la Regione Veneto ha ratificato questa decisione. “È necessario impedire che si crei un eccesso di offerta che possa farci correre il rischio di ricadere nella crisi di qualche…
-
Pratello Tuchì Ottocento 2020
L’ex Tocai Friulano è un vitigno straordinario di cui non si parla mai abbastanza, dalla storia affascinante e controversa. Infatti, contrariamente alla legenda che lo vorrebbe di origine friulana, parrebbe essere proprio della provincia di Venezia e che lì vi sia arrivato dalla Francia, come sauvignonasse, nella seconda metà dell’800, trovando nella piccola frazione di…
-
VinoVip Cortina 2022 ai blocchi di partenza
Dopo tre anni torna VinoVip Cortina, biennale firmata dalla rivista Civiltà del bere con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e il contributo di Agenzia ICE. Sono 59 le Aziende protagoniste – tra talk e degustazioni – che arrivano da tutta Italia per raccontare al pubblico, attraverso i calici, le loro storie. Nella giornata…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.