-
Vi.Na.Ri.: il vino naturale a Milano
Oltre 150 produttori per la prima edizione che si terrà il 12 e il 13 febbraio a Studio Novanta. Lo street food italiano di Trapizzino accompagnerà la due giorni ideata da VinNatur e Vi.Te. Sono aperte le prenotazioni per Vi.Na.Ri., la manifestazione dedicata al mondo del vino naturale, ideata e organizzata dalle associazioni Vi.Te. e…
-
Tutto pronto per Granaccia & Rossi di Liguria
Torna l’appuntamento con la rassegna “Granaccia & Rossi di Liguria”. Il ricco calendario di eventi avrà inizio venerdì 18 novembre e si concluderà domenica 20 novembre con i banchi d’assaggio dei produttori provenienti da tutta la Regione. Venerdì 18 novembre, alle ore 19.00, è in programma “Rosso di Sera”: apericena organizzata dalla Proloco di Quiliano…
-
Il Consorzio Doc Marsala si rinnova e rilancia
A sessant’anni dalla sua fondazione, il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala rende noto il suo nuovo corso, con la partecipazione di 16 produttori, tra case vinicole e cooperative del territorio. Il 27 dicembre 1962, infatti, alcuni produttori locali che avevano a cuore il futuro e la qualità del vino tipico del territorio di Marsala…
-
De Clos en Clos – Il vino del Signore
“De Clos en Clos – Il vino del Signore: spiriti e spiritualità tra innovazione e crisi dei conventi”, incontro appassionante e toccante che si è tenuto nell’ambito di “NaturaeETpurae” durante il MeranoWineFestival 2022. D’altro canto “Wine Resiliece – spiriti estremi” era il tema del convegno inventato dal giornalista enogastronomico Angelo Carrillo insieme al patron del…
-
Torna Durello & Friends: a Vicenza sotto il segno del Vulcano
Durello & Friends, l’evento dedicato alle bollicine di Verona e Vicenza, giunto quest’anno alla sua XX° edizione, torna a Vicenza il 12 e 13 novembre, negli spazi senza tempo di Villa Cordellina. Doppio il filo conduttore dell’edizione di quest’anno ben sintetizzato da due parole chiave: “vulcanicità” e “longevità”. Il Lessini Durello, nato dall’uva autoctona Durella e simbolo…
-
La Freisa di Chieri nel piatto
di Luciano Pavesio Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese lancia un’iniziativa in occasione della Fiera di San Martino per celebrare il Freisa, vitigno dell’anno 2022 per la Regione Piemonte, coinvolgendo i ristoratori e gli chef di Chieri (TO) Sabato 12 e domenica 13 novembre, in occasione dell’appuntamento…
-
Villa Sparina 10 anni 2009
Kurhaus, Merano, un’ora imprecisata del pomeriggio. Stefano Moccagatta è seduto sul divano della postazione di Radio Montecarlo, devo incontrarlo. L’ho sempre visto solo in foto, di persona noto una certa somiglianza con Brian Blessed, grande attore britannico shakespeariano, ma che per me resterà per sempre l’interprete di Mentor, lo scienziato del mondo perduto di Psychon,…
-
Pubblicata la prima mappa completa delle Contrade dell’Etna
Si è concluso il lungo e minuzioso lavoro per identificare con chiarezza e precisione i confini e la posizione esatta delle 133 Contrade presenti all’interno del territorio di produzione dell’Etna DOC, riportandole all’interno di una vera e propria mappa. È la Mappa delle Contrade dell’Etna, predisposta dal Consorzio Tutela Vini Etna DOC e realiz- zata…
-
Nussbaumer Gewürztraminer 2009
Di Luciano Pavesio La selezione Nussbaumer di Gewürztraminer è senza dubbio uno dei vini emblema della cantina Tramin, popolarità guadagnata a suon di premi e riconoscimenti ricevuti da pressochè tutte le guide enologiche italiane e internazionali nonché dai giudizi sempre più che positivi che gli hanno riservato gli appassionati di questo genere di vino. Allo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.