Mese: Dicembre 2022

  • Nasce il nuovo Salone del vino di Torino

    Nasce il nuovo Salone del vino di Torino

    Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie i produttori piemontesi. Un vero e proprio omaggio all’attività vitivinicola della regione, tra storia e innovazione. A partire da martedì 28 febbraio e fino alla conclusione…

  • Festività da record per gli spumanti italiani

    Festività da record per gli spumanti italiani

    Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si apprestano a tornare protagonisti delle tavole di tutto il mondo. Secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea nella sua consueta analisi sui consumi di sparkling per le feste, saranno 341 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate tra Natale…

  • Cecchetto, l’anima sostenibile del Raboso Piave

    Cecchetto, l’anima sostenibile del Raboso Piave

    Di Luciana Dias I dogi veneziani nei lunghi viaggi verso Oriente non si privavano mai del Raboso perché, vista la sua tannicità, reggeva bene condizioni di trasporto impervie e sbalzi di temperatura, anzi si affinava. Non è un caso, infatti, che il Raboso in dialetto Veneto sia conosciuto come “vin da viajo”, vino da viaggio,…

  • Il Ponente ligure, i suoi vini, un territorio che si rivela

    Il Ponente ligure, i suoi vini, un territorio che si rivela

    Dici Liguria di Ponente e vengono subito in mente luoghi dall’aura favolosa: Bordighera, Spotorno, Sanremo; la Costa Azzurra e Montecarlo a un tiro di schioppo. Posti che da sempre significato bella vita e dimora per il Jet-set, ma a una manciata di chilometri, nell’entroterra, ecco il rovescio della medaglia. Scriveva il “sanremese” Italo Calvino: “Dietro…

  • In memoria di Roberto Felluga

    In memoria di Roberto Felluga

    Il ricordo di Roberto Felluga vive, non solo per la grande persona che è stata, ma anche, ed è evidente, attraverso il vino. Mi piace pensare che al pari di un musicista, reso eterno dalla composizione di una partitura capolavoro, Roberto verrà ricordato per sempre, per i suoi vini, essenza del Collio più autentico. Un…

Create a website or blog at WordPress.com