Stajnbech Imagine Metodo Classico Pas Dosè 2018


Se passate per Pramaggiore, lembo di terra al confine tra Veneto e Friuli  e domandate  in quali cantine si fa il vino buono, tra i primi nomi a essere enunciati ci sarà sempre Borgo Stajnbech. Giuliano Valent e sua moglie Adriana Marinato, sin dall’inizio del progetto, sul finire degli anni ’80 del Novecento, si sono concentrati su produzioni di qualità, in controtendenza con il pensiero dominate all’epoca in queste terre, siamo nella DOC Lison Pramaggiore, dove si badava più alla concretezza dei numeri.

Oggi Giuliano e Adriana sono affiancati dalla figlia Rebecca, classe 1995, enologa, nata e cresciuta in cantina ma con alle spalle anche un’esperienza in California, dove ha potuto arricchire il suo personale bagaglio di conoscenze. Rebecca rappresenta la terza generazione, il futuro nel quale Giuliano e Adriana credono e al quale affidano la naturale prosecuzione della tradizione di famiglia con l’intraprendenza, l’energia e la visione innovativa dei giovani.

Rebecca e Giuliano Valent

Tra i vini più rappresentativi della cantina Borgo Stejnbach, ma spingendoci oltre, anche dell’intera Doc Lison Pramaggiore, ricordiamo un ottimo vino bianco italiano, del quale non si parla mai abbastanza che è il 150 Lison Classico DOCG; ottenuto da uve 100% Tocai Friulano, davvero notevole nell’annata 2019. Oggi, Giuliano e Rebecca Valent, con un grande atto di coraggio e un pizzico d’incoscienza, perché fare un Metodo Classico nell’areale della Doc Lison Pramaggiore e farlo bene non è cosa così scontata, fanno gli onori di casa al nuovo nato: Imagine Metodo Classico Pas Dosè 2018.

Imagine è un Metodo Classico Pas Dosè da uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate nei terreni di proprietà,affinato almeno 36 mesi a contatto con i lieviti. Le uve vengono sottoposte a pressatura soffice, vinificate separatamente in bianco e in parte affinate in barriques di rovere francese.

Il vino si presente giallo paglierino nel bicchiere con un perlage fine e molto persistente. Al naso frutta a polpa bianca, delicati agrumi, tenui note resinate e di tostatura. Il sorso è dinamico, sorretto da una bellissima acida che invoglia al sorso. Deve ancora crescere in slancio e persistenza, ma si tratta della prima tiratura, parliamo di 3300 bottiglie per l’annata 2018 con sboccatura fatta a settembre 2022. Un progetto in divenire pertanto, che in futuro darà grosse soddisfazioni alla famiglia Valent/Marinato, ma che a noi le dà già adesso soprattutto abbinato ai cicchetti della tradizione veneziana.

Rebecca Valent presenta Stajnbech Imagine Metodo Classico Pas Dosè 2018

Create a website or blog at WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: