-
I dieci vini del 2017, anche se l’anno non è ancora finito
Pare che l’undici di novembre 2017 venga acceso l’albero di Natale più alto della Sicilia, ma francamente è già dalla fine di ottobre che nei centri commerciali ha iniziato a fare capolino, se pur timidamente, la mercanzia natalizia. Ormai il Natale arriva sempre prima e di conseguenza anche la fine dell’anno con le sue classifiche…
-
Sapaio 2005: Bolgheri superiore
Non si era detto che i Super Tuscan non erano più super? Contrordine compagni. A giudicare da questo stupendo Sapaio 2005 Bolgheri DOC Superiore, che ho avuto il privilegio di bere qualche giorno fa, sembra che il loro fascino sia pressoché intatto. Magari è meglio non generalizzare, ma se oltre ai soliti noti, esistono vini…
-
Professione winemaker ieri, oggi e domani: Luca D’Attoma
Gli sport praticati in Italia sono tanti, ma ce n’é uno che più di altri può assurgere all’ambito titolo di sport nazionale, in grado di connotare fortemente un tipo antropologico d’italiano, ed è quello di cambiare idea repentinamente. Tanto per fare qualche esempio in ambito enologico, è successo con la barrique, poi con i Super…
-
Le Macchiole, Bolgheri
C’è stato un tempo in cui, da Palermo ad Aosta, era tutto un fiorire di vini che finivano in aia e parafrasando Gaber, qualcuno vedeva la Toscana come una promessa, Bolgheri come una poesia, e i Supertuscan come il Paradiso Terrestre. Poi tutto è cambiato; a torto o a ragione, l’italica smania dell’abiura ha preso…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.