Tag: brunello di montalcino

  • Nei ristoranti USA è Brunello mania

    Nei ristoranti USA è Brunello mania

    Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine di Vinitaly in collaborazione con Somm.ai, il database americano più grande al mondo di liste di vini e liquori venduti on premise, che ha…

  • Benvenuto Brunello 2022: un’edizione cosmopolita

    Benvenuto Brunello 2022: un’edizione cosmopolita

    Da Montalcino a Los Angeles, passando per Londra, New York e Toronto. Assume un carattere sempre più internazionale la 31^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima di presentazione delle nuove annate a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino in programma a partire dall’11 novembre. Confermato dunque anche per quest’anno il format autunnale, con il…

  • Consorzio Brunello: Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione

    Consorzio Brunello: Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione

    Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino ha eletto questa sera il suo nuovo consiglio di amministrazione; 15 i componenti di cui 5 i nuovi ingressi. Riconfermati Stefano Bambagioni (Fossacolle), Giacomo Bartolommei (Caprili), Fabrizio Bindocci (Il Poggione), Tommaso Cortonesi (La Mannella), Elisa Fanti (Tenuta Fanti), Ermanno Morlacchetti (Tenute di Castelgiocondo e LDV), Giovanni Neri (Casanova…

  • Il cielo sopra Montalcino, l’Amiata, le nuvole che corrono e farsi qualche domanda

    Scorrendo la bacheca di Facebook, di un giorno nuovo mi è comparso questo post di Stefano Cinelli Colombini: “Il cielo sopra Montalcino, l’Amiata e le nuvole che corrono. Come corre tutto, ma nessuno sembra accorgersene. Qualcuno si è accorto che stiamo sopravvivendo ad un anno in cui molti dei nostri clienti abituali non hanno comprato?…

  • Roberto Cipresso, la prima vendemmia del suo nuovo Brunello di Montalcino

    La prima  vendemmia del Brunello Roberto Cipresso Vigna Poggio al Sole, correva l’anno 2017.

  • Anteprime Toscana in affinamento – seconda parte

    Di Irene Graziotto Chianti Classico Denominazione a dir poco vivace che dimostra uno sviluppo tentacolare talvolta poco organico. Se da un lato avanza la proposta di zonazione di cui la denominazione non potrà che beneficiare, dall’altro la Gran Selezione continua a dividere. I campioni sono certamente ottimi e in costante crescita di anno in anno…

  • Il Brunello dei desideri

    Federica Schir per La stanza del vino E dopo un anno, siamo di nuovo qui. Benvenuto Brunello a Montalcino, appuntamento imperdibile per scoprire la nuova annata. E questa volta l’incontro con l’annata 2010 è stato come un “primo appuntamento”. Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare di un’annata fantastica, di punteggi stellari e di qualità elevatissima…

  • Poggio al Sole, un calice di grande Brunello in mano e sai cosa puoi aspettarti dal paradiso

    Venerdì 8 luglio, tardo pomeriggio, pensavo a cosa avrei fatto nel fine settimana, che si annunciava piuttosto torrido: andare al mare? Calca, chilometri di coda, stress, non fa per me. Proprio in quel momento squilla il telefono è Roberto Cipresso: “Senti che programmi hai per questo fine settimana? Perché non fai un salto a Montalcino…

Create a website or blog at WordPress.com