-
Chiaretto di Bardolino, la Rosè Revolution si è compiuta
Con la vendemmia 2014, i produttori di Chiaretto mettevano in atto la Rosè Revolution con l’obbiettivo di valorizzare il colore delicato e i profumi fruttati agrumati della Corvina Veronese, ma non solo, l’idea diffusa era anche quella di realizzare un vino destinato a durare nel tempo e che se la giocasse, quantomeno alla pari, con…
-
Il Chiaretto di Bardolino conquista gli stellati francesi
In questo inizio del 2023, l’associazione Rosés de Terroirs, fondata da alcuni dei nomi più prestigiosi del vino rosé francese, è in tour in alcuni grandi ristoranti della Francia premiati con la stella dalla guida Michelin, e insieme ai mostri sacri del vino transalpino ha voluto un Chiaretto di Bardolino, quello dell’azienda agricola Le Fraghe,…
-
Le sorprese del Chiaretto di Bardolino
Siamo proprio sicuri che il Chiaretto di Bardolino sia un vino che vada bevuto d’annata e non più tardi della vendemmia successiva? In realtà, per approcciarsi in maniera virtuosa a questo vino rosa del Garda, sarebbero necessari almeno un paio di anni di affinamento in bottiglia come minimo. Una provocazione? Per nulla se ci si…
-
Anteprima Chiaretto di Bardolino, il Lago Garda in una scatola
Si dice che la pandemia rivoluzionerà il mondo degli eventi del vino, probabilmente in maniera strutturale. Quali saranno le modalità e le implicazioni di questo cambiamento epocale lo scopriremo nei prossimi mesi/anni. Eppure, nonostante la realtà sia ben nota, un filo di ansia mi assale ogni qual volta sento questi discorsi e in cuor mio…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.