-
Terrano, tutto è bene quel che finisce bene
Dopo l’incontro tra la delegazione italiana a quella slovena svoltosi a Trieste l’8 gennaio 2016, la vicenda Terrano e la conseguente diatriba sull’utilizzo della denominazione tra le due nazioni confinanti sembra volgere al bello. Irene Graziotto approfondisce la questione per la Stanza del vino. L’Italia può tirare un respiro di sollievo. L’esito della vicenda “Terrano”…
-
Terrano, un silenzio assordante
Un silenzio irreale, a parte rare eccezioni, circonda la vicenda Terrano; forse perché giunge dalla periferia dell’impero e la stampa specializzata, sempre sulla notizia, preferisce dare spazio a questioni più pregnanti, diciamo di costume. Il Terrano o Teran, come si è sempre chiamato in questa zona di confine, il vino della tradizione dell’altopiano Carsico, naturale…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.