Mese: Marzo 2011

  • Eleganza senza tempo a Venezia

    Venezia, una domenica di metà marzo, la cornice è quella del lussuoso Hotel Monaco & Grand Canal, la Fisar ha riunito 65 produttori friulani e giuliani per la manifestazione “Vini friulani: gradito l’abito bianco”; si bissa il grande successo ottenuto l’anno precedente con “Gradito l’abito rosso”, questa volta, come il titolo lascia facilmente intuire, vengono…

  • Giulia Cavalleri, la Franciacorta sognata

    Ci sono momenti nella vita in cui ti senti leggero; mi verrebbe voglia di accendere un cubano , versarmi  due dita di whisky e mettermi a fissare il cielo con aria sognante. Dopo aver intervistato Giulia Cavalleri, una donna di cui ho una stima smisurata, mi sento realizzato.Grazie Giulia per la tua disponibilità e grazie…

  • Elisabetta Foradori, la bellezza antica

    Elisabetta Foradori è bellissima, la sua è una bellezza antica, d’altri tempi; è la rappresentazione emblematica dell’orgoglio di essere donna, contadina e viticoltrice, un manifesto politico per questi tempi così difficili, dove si sta perdendo sempre di più il senso della fatica, dell’attesa; tempi dove molti vogliono tutto e subito e lo vogliono con ogni…

  • Borgo del Tiglio

    Antefatto Autunno 2010, come ogni anno viene pubblicato l’elenco dei vini premiati dalle guide; su internet si trova tutto (grappoli, bicchieri, stelle..), leggo e, meraviglia delle meraviglie, quando arrivo al Friuli Venezia Giulia, c’è un’assenza clamorosa, Borgo del Tiglio. Incredibile una tra le più grandi cantine del Collio e d’Italia non riceve nessun riconoscimento (fatto…

Create a website or blog at WordPress.com