Mese: Novembre 2014

  • Vignaioli e vini della Val Venosta, terra benedetta

    Della Val Venosta vinicola se ne parla troppo poco e non me ne capacito. D’accordo, le quantità prodotte in termini di bottiglie non sono tali da fare massa critica, ed è anche vero che qui in problema non è vendere perché, grazie anche al turismo, le cantine sono vuote. Invece c’è la necessità di far…

  • Krug mito senza tempo

    Il romantico visionario, sedotto dalla buona cucina e dal vino, si chiama Salvo Catrini, il posto “Altamarea”, il luogo Concordia Sagittaria. Non stiamo parlando di un ristorante stellato e Concordia Sagittaria, nonostante in epoca romana fosse, dopo Aquileia, il più importante centro della Regio X Venetia et Histria, non è Milano né tantomeno Venezia, ma…

  • Cult 2014: passato, presente e futuro del vino italiano al Merano Wine Festival

    A “Cult 2014” il vero momento di culto, arriva quando, sul finire del pomeriggio, mi ritrovo a parlare , ma soprattutto ad ascoltare, Rocco Lettieri e Giuseppe Meragalli che si stanno scambiando pareri e raccontando aneddoti. La conversazione si svolge al centro della sala, giusto a metà strada tra i banchi d’assaggio della Cantina di…

Create a website or blog at WordPress.com