Mese: Febbraio 2015

  • Il Brunello dei desideri

    Federica Schir per La stanza del vino E dopo un anno, siamo di nuovo qui. Benvenuto Brunello a Montalcino, appuntamento imperdibile per scoprire la nuova annata. E questa volta l’incontro con l’annata 2010 è stato come un “primo appuntamento”. Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare di un’annata fantastica, di punteggi stellari e di qualità elevatissima…

  • Trattato sui vini – Liber de vinis

    Non di solo pane vive l’uomo… parafrasando si può dire che il vino non è solo teoria della degustazione e pratica del bere ma, da sempre, è anche oggetto di interesse filosofico. Grazie al bellissimo progetto editoriale Armillaria  e al sapiente lavoro del suo curatore Manlio della Serra, è stato possibile recuperare  il  “Trattato sui vini…

  • Villa Parens, un grande avvenire dietro le spalle

    Villa Parens è un nome nuovo per il Friuli enoico, Puiatti invece è un nome che ha fatto la storia. Vittorio Puiatti, assieme a Marco Felluga, Mario Schiopetto, Silvio Jerman, è stato pioniere e visionario, ed ha tracciato il solco per quella che poi sarebbe stata la gloriosa viticoltura di queste terre. Vittorio Puiatti, già…

  • Anteprima Amarone 2011, annata di luce e d’attesa

    Giudicare un vino e un’annata assaggiando (rigorosamente alla cieca) 43 campioni da botte e 23 in bottiglia è un’impresa ardua, qualcuno dirà inconcludente e financo un esercizio di stile. In effetti ci si può fare idea sulla materia prima a disposizione (soprattutto per i campioni da botte) e poco altro, anche perché il vino evolverà…

Create a website or blog at WordPress.com