Un mosaico di vino per celebrare Procida


Roberto Cipresso è un generatore di idee in continua fibrillazione, basta una minima scintilla e in un lampo dal pourparler, da un’ipotesi, si passa alla realizzazione del progetto concreto. È successo così con Mosaico per Procida: da un dialogo con il giornalista Gaetano Cataldo sulle enormi potenzialità della Campania, non solo come regione vinicola, ma anche come serbatoio culturale, vista anche l’assegnazione da parte del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo del titolo di capitale della cultura italiana per il 2022 proprio a Procida, è nata l’idea di una bottiglia celebrativa, un vino unico nella forma e nella sostanza. Un blend con i vini di 25 cantine campane, per un totale di circa 6000 bottiglie. Dopo le prove, i test e gli assaggi effettuati a Montalcino nella prima decade di ottobre 2021, sono state assegnate alle cantine le quote parte percentuali per ottenere il numero di bottiglie previste con annessi formati speciali. Il 20 dicembre 2021 è stato effettuato il vinaggio e il 23 marzo 2022 è avvenuto invece l’imbottigliamento.

Gaetano Cataldo – Roberto Cipresso

Queste le cantine campane con la referenza conferita (annata 2020) divise per provincia:

AVELLINO

Agricola Bellaria, Greco di Tufo “Oltre” docg

Azienda Agricola Petilia, Greco di Tufo Docg

Cantina Giovanni Molettieri, Fiano di Avellino Docg

Donnachiara, Fiano di Avellino Docg

Struzziero, Coda di Volpe Irpinia Doc

BENEVENTO

Cautiero, Campania Bianco Igt (Greco, Fiano e CdV)

Fontana delle Selve, Falanghina del Sannio Doc

Fosso degli Angeli, “Cese” Falanghina del Sannio Doc

Antica Masseria Venditti, Falanghina del Sannio Doc

CASERTA

Cantina Alois, “Caiatì” Pallagrello Bianco Terre del Volturno Igt

I Borboni, “Vite Maritata” Asprinio di Aversa Doc

Porto di Mola, “Petratonda” Falanghina Galluccio Bianco Doc

Terre del Principe, “Fontanavigna” Pallagrello Bianco Igt Terre del Volturno

Villa Matilde Avallone, Falerno del Massico Bianco Doc

NAPOLI

Cantina Isola di Capri, (Falanghina) Capri Bianco Doc

Cantine del Mare, Falanghina Campi Flegrei Doc

Casa Setaro, “Munazei” Bianco Lacryma Christi del Vesuvio Doc (Caprettone)

Il IV Miglio, Falanghina Campi Flegrei Doc

La Pietra di Tommasone, Biancolella di Ischia Doc

SALERNO

“Amon” Fiano Paestum Igt

Il Colle del Corsicano, “Licosa” Fiano Cilento Doc

Fattoria Albamarina, “Valmezzana” Cilento Doc

Lunarossa Vini e Passione, “Quartara” Colli di Salerno Igt

Cantine Marisa Cuomo, Furore Bianco Costa d’Amalfi Doc (Falanghina e Biancolella)

San Salvatore 1988, Falanghina Paestum Igt

Viticoltori De Conciliis, “Donnaluna” Fiano Cilento Doc

Il progetto un Mosaico per Procida

Avvio della gran cuvée Mosaico per Procida a Roccabascerana

Mosaico per Procida: il 20 dicembre si realizza il vinaggio presso l’Agricola Bellaria

Create a website or blog at WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: