Categoria: Dal mondo enogastronomico

  • La Stanza del vino tra i siti più seguiti in Italia

    La Stanza del vino tra i siti più seguiti in Italia

    Chi si loda si imbroda, va detto per onestà, ma è innegabile che faccia un piacere enorme ritrovarsi tra i primi 10 blog/siti italiani più seguiti in ambito vino. La classifica è curata da feedspot.com ed è visibile a questo link. Che dire, un grazie di cuore ai colleghi che collaborano con me, testa bassa…

  • Nei ristoranti USA è Brunello mania

    Nei ristoranti USA è Brunello mania

    Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine di Vinitaly in collaborazione con Somm.ai, il database americano più grande al mondo di liste di vini e liquori venduti on premise, che ha…

  • Giacenze in cantina mai così alte dal 2000

    Giacenze in cantina mai così alte dal 2000

    Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie negli Stati Uniti – per le imprese italiane del vino. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly che ha elaborato i dati di Cantina Italia (Masaf) sulle giacenze e i numeri sulle vendite nei Paesi terzi relative al 1° semestre…

  • Champagne Experience 2023, nuovo record di adesioni e Master Class di grande livello

    Champagne Experience 2023, nuovo record di adesioni e Master Class di grande livello

     Dopo l’exploit della scorsa edizione, anche quest’anno Champagne Experience si conferma un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e gli appassionati delle nobili bollicine francesi. Domenica 15 e lunedì 16 ottobre, gli spazi di ModenaFiere ospiteranno gli champagne di 175 aziende tra storiche Maison e piccoli vigneron all’interno della manifestazione organizzata da…

  • I vini temporanei di Andrea Moser

    I vini temporanei di Andrea Moser

    Andrea Moser, professione enologo, è un vulcano, chi lo conosce sa che la sua testa è continuo ribollire di idee come se fosse un tino in fermentazione. Non poteva che essere così visto che è stato inserito da Fortune nella lista dei 40 under 40 che stanno segnando la rinascita del vino in Italia. Dopo…

  • Cambio al vertice per il Consorzio del Roero

    Cambio al vertice per il Consorzio del Roero

    Luciano Pavesio Massimo Damonte è il nuovo presidente, succede a Francesco Monchiero Massimo Damonte, imprenditore vitivinicolo di Canale, classe 1965, guiderà il Consorzio che tutela la denominazione Roero, con oltre 250 aziende vitivinicole associate che rappresentano una produzione annua di 8 milioni di bottiglie e una superficie di 1250 ettari di vigneti. Prende il testimone di Francesco Monchiero, presidente uscente,…

  • Consorzio Tutela Vini Etna DOC avanti tutta

    Consorzio Tutela Vini Etna DOC avanti tutta

    Sono state 3.512.400 le bottiglie prodotte a marchio Etna DOC nel primo semestre 2023, pari a un imbottigliato di 26.343 ettolitri, con un incremento del 6,2% rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2022, quando la produzione si era attestata a 3.293.388 bottiglie, equivalente a 24.796 ettolitri.   Sono questi i numeri dell’Osservatorio del Consorzio Tutela…

  • Per fare il vino buono serve l’acqua giusta, al momento giusto

    Per fare il vino buono serve l’acqua giusta, al momento giusto

    Pubblicata sulla rivista Frontiers in Plant Science e premiata dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, la ricerca condotta al Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa sulla gestione dello stress idrico per il miglioramento qualitativo delle uve di Sangiovese La siccità aiuta a migliorare la qualità e il colore delle uve di Sangiovese,…

  • Mariangela Cambria al vertice di Assovini Sicilia

    Mariangela Cambria al vertice di Assovini Sicilia

    Cambio al vertice di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria è la nuova presidente dell’associazione che riunisce cento aziende vitivinicole siciliane.Nominata nella seduta di Lunedì 10 Luglio dal neo eletto Consiglio di Amministrazione, Mariangela Cambria, messinese, co-proprietaria dell’azienda Cottanera insieme ai fratelli Francesco, Emanuele e allo zio Enzo, si occupa di marketing comunicazione e accoglienza. Subentra a…

  • Tutto pronto per “I Magnifici 16”, il primo evento dedicato alle DOP Marchigiane di IMT

    Tutto pronto per “I Magnifici 16”, il primo evento dedicato alle DOP Marchigiane di IMT

    Tutto pronto per “I magnifici 16”, il focus sui territori delle piccole e grandi denominazioni dell’Istituto marchigiano tutela vini (Imt) previsto da giovedì 22 a sabato 24 giugno. Un evento, voluto e organizzato da Imt per promuovere le Dop marchigiane sul mercato interno, a cui parteciperanno oltre 120 imprese del vino e circa 70 giornalisti…

Create a website or blog at WordPress.com