Categoria: Dal mondo enogastronomico

  • Torna Durello & Friends: a Vicenza sotto il segno del Vulcano

    Torna Durello & Friends: a Vicenza sotto il segno del Vulcano

    Durello & Friends, l’evento dedicato alle bollicine di Verona e Vicenza, giunto quest’anno alla sua XX° edizione, torna a Vicenza il 12 e 13 novembre, negli spazi senza tempo di Villa Cordellina. Doppio il filo conduttore dell’edizione di quest’anno ben sintetizzato da due parole chiave: “vulcanicità” e “longevità”. Il Lessini Durello, nato dall’uva autoctona Durella e simbolo…

  • La Freisa di Chieri nel piatto

    La Freisa di Chieri nel piatto

    di Luciano Pavesio Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese lancia un’iniziativa in occasione della Fiera di San Martino per celebrare il Freisa, vitigno dell’anno 2022 per la Regione Piemonte, coinvolgendo i ristoratori e gli chef di Chieri (TO) Sabato 12 e domenica 13 novembre, in occasione dell’appuntamento…

  • Pubblicata la prima mappa completa delle Contrade dell’Etna

    Pubblicata la prima mappa completa delle Contrade dell’Etna

    Si è concluso il lungo e minuzioso lavoro per identificare con chiarezza e precisione i confini e la posizione esatta delle 133 Contrade presenti all’interno del territorio di produzione dell’Etna DOC, riportandole all’interno di una vera e propria mappa. È la Mappa delle Contrade dell’Etna, predisposta dal Consorzio Tutela Vini Etna DOC e realiz- zata…

  • Grande successo per la gara di solidarietà di “Barolo en primeur” 2022

    Grande successo per la gara di solidarietà di “Barolo en primeur” 2022

    La seconda edizione della grande gara di solidarietà promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione CRC Donare ETS in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, che si è svolta venerdì 28 ottobre al Castello Grinzane Cavour, ha raccolto 769.800€ donati da generosi filantropi presenti in…

  • VinNatur a  Venezia

    VinNatur a  Venezia

    Mancano poche settimane al via di un nuovo evento dedicato al mondo dei vini naturali. VinNatur sarà per la prima volta a Venezia con 65 produttori appartenenti all’Associazione. La manifestazione si svolgerà presso l’affascinante Convento di San Francesco della Vigna, nel sestiere di Castello. Le sale di due chiostri saranno aperte dalle ore 10 alle…

  • Champagne Experience a Modena, ci siamo

    Champagne Experience a Modena, ci siamo

    Domenica 16 e lunedì 17 ottobre, nei padiglioni di Modena Fiere sono attesi circa settemila visitatori professionali per la V° edizione di Champagne Experience, appuntamento organizzato da Società Excellence, realtà che riunisce ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza.      “L’Italia è stabilmente tra i primi 10 importatori di champagne…

  • Vigneto Italia: com’è cambiato in vent’anni

    Vigneto Italia: com’è cambiato in vent’anni

    In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste (erano 791 mila nel 2000) sono oggi più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%. Lo rileva…

  • Audace, il Prosecco sotto il mare

    Audace, il Prosecco sotto il mare

    Giornale radio: l’altro ieri 29 settembre, al caffè Tommaseo di Trieste è stato presentato il racconto di “Audace”, un viaggio che dalle colline del Carso ha portato 6.492 bottiglie di Prosecco Doc Trieste a 20 metri di profondità nel  Golfo di Trieste per affinarsi e maturare. La genesi del progetto Come molti progetti di business,…

  • L’enantio a piede franco è un nuovo presidio Slow Food

    L’enantio a piede franco è un nuovo presidio Slow Food

    Il Presidio Slow Food dell’enantio a piede franco è stato ufficialmente presentato a Torino sabato 24 settembre nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto.  Enantio a piede franco, vino che nasce in Vallagarina, tra le province di Trento e Verona, si riferisce a una varietà di vite – l’enantio, appunto – le cui piante nascono…

  • Vignaioli naturali di tutti i paesi unitevi

    Vignaioli naturali di tutti i paesi unitevi

    Arriva a Milano un evento storico che vede per la prima volta due associazioni unite nell’organizzazione di una manifestazione dedicata al vino naturale. Vi.Na.Ri. è la due giorni ideata e organizzata da Vi.Te. e VinNatur, aperta a chiunque ami il mondo del vino naturale, in cui tutte le aziende aderenti rispettano gli stessi requisiti qualitativi…

Create a website or blog at WordPress.com