Categoria: Dal mondo enogastronomico

  • Il Consorzio di Cirò e Melissa consolida la Doc al di fuori dei confini regionali e nazionali

    Il Consorzio di Cirò e Melissa consolida la Doc al di fuori dei confini regionali e nazionali

    Il Consorzio di Tutela Vini DOC Cirò e Melissa, nel corso degli anni, ha intrapreso un cammino che ha portato i vini delle denominazioni di questo territorio a raggiungere molteplici mercati nazionali e internazionali. Anche il 2023 sarà caratterizzato da appuntamenti e occasioni di incontro, con il pubblico consumer e con gli addetti ai lavori…

  • Valtènesi:anteprima al Museo Mille Miglia di Brescia Capitale della Cultura 2023

    Valtènesi:anteprima al Museo Mille Miglia di Brescia Capitale della Cultura 2023

    Di Luciano Pavesio E’ un vino che anticipa nel bicchiere la freschezza della primavera: vera e propria esclusiva enologica della riviera bresciana del lago di Garda, il Valtènesi torna sul mercato con la nuova annata 2022 per l’ormai tradizionale “déblocage” del 14 febbraio, giorno di San Valentino. Data prevista dal disciplinare di produzione per l’immissione in commercio, ma scelta non a caso…

  • Il Chiaretto di Bardolino conquista gli stellati francesi

    Il Chiaretto di Bardolino conquista gli stellati francesi

    In questo inizio del 2023, l’associazione Rosés de Terroirs, fondata da alcuni dei nomi più prestigiosi del vino rosé francese, è in tour in alcuni grandi ristoranti della Francia premiati con la stella dalla guida Michelin, e insieme ai mostri sacri del vino transalpino ha voluto un Chiaretto di Bardolino, quello dell’azienda agricola Le Fraghe,…

  • Ritorna l’Anteprima di uno dei vini bianchi italiani più intriganti: la Vernaccia di San Gimignano

    Ritorna l’Anteprima di uno dei vini bianchi italiani più intriganti: la Vernaccia di San Gimignano

    Giovedì 16 febbraio si terrà a San Gimignano l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano DOCG, con la presentazione delle nuove annate alla stampa italiana e internazionale, all’interno del programma delle Anteprime di Toscana.Protagonisti i vini dell’ultima vendemmia, la 2022, e l’annata 2021 per la tipologia Riserva. La degustazione dei 96 vini in anteprima di 41 aziende,…

  • Come ai vecchi tempi: Amarone Opera Prima ritorna a febbraio

    Come ai vecchi tempi: Amarone Opera Prima ritorna a febbraio

    Una sfilata di 64 aziende pronte a celebrare il millesimo 2018 del re della Valpolicella, il protagonista di Amarone Opera Prima in programma a Verona, al Palazzo della Gran Guardia – all’ombra dell’Arena -, il 4 e il 5 febbraio. Organizzato dal Consorzio vini Valpolicella, l’evento di punta della denominazione torna così alla tradizionale collocazione…

  • Nasce il nuovo Salone del vino di Torino

    Nasce il nuovo Salone del vino di Torino

    Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie i produttori piemontesi. Un vero e proprio omaggio all’attività vitivinicola della regione, tra storia e innovazione. A partire da martedì 28 febbraio e fino alla conclusione…

  • Festività da record per gli spumanti italiani

    Festività da record per gli spumanti italiani

    Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si apprestano a tornare protagonisti delle tavole di tutto il mondo. Secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea nella sua consueta analisi sui consumi di sparkling per le feste, saranno 341 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate tra Natale…

  • Vi.Na.Ri.: il vino naturale a Milano

    Vi.Na.Ri.: il vino naturale a Milano

    Oltre 150 produttori per la prima edizione che si terrà il 12 e il 13 febbraio a Studio Novanta. Lo street food italiano di Trapizzino accompagnerà la due giorni ideata da VinNatur e Vi.Te. Sono aperte le prenotazioni per Vi.Na.Ri., la manifestazione dedicata al mondo del vino naturale, ideata e organizzata dalle associazioni Vi.Te. e…

  • Tutto pronto per Granaccia & Rossi di Liguria

    Tutto pronto per Granaccia & Rossi di Liguria

    Torna l’appuntamento con la rassegna “Granaccia & Rossi di Liguria”. Il ricco calendario di eventi avrà inizio venerdì 18 novembre e si concluderà domenica 20 novembre con i banchi d’assaggio dei produttori provenienti da tutta la Regione. Venerdì 18 novembre, alle ore 19.00, è in programma “Rosso di Sera”: apericena organizzata dalla Proloco di Quiliano…

  • Il Consorzio Doc Marsala si rinnova e rilancia

    Il Consorzio Doc Marsala si rinnova e rilancia

    A sessant’anni dalla sua fondazione, il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala rende noto il suo nuovo corso, con la partecipazione di 16 produttori, tra case vinicole e cooperative del territorio.  Il 27 dicembre 1962, infatti, alcuni produttori locali che avevano a cuore il futuro e la qualità del vino tipico del territorio di Marsala…

Create a website or blog at WordPress.com