-
Vinicola Savese, il tempo dei ricordi
Il vino rosso era talmente denso che “sporcava” in maniera indelebile il contenitore di plastica. Giarla, così si chiamava in dialetto quell’insieme di polimeri che tristemente, in un sussulto di modernità, aveva occupato il posto dei più romantici recipienti in terracotta con l’emblema del gallo. Il miere era un vino duro, forte, destinato a tagliare…
-
Gianni Cosetti: cuoco di Carnia, cuoco del mondo
Qualche anno fa, di passaggio a Tolmezzo, decido di visitare il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”. All’interno, tra il materiale etnografico che ricorda la vita quotidiana e le tradizioni degli abitanti della Carnia dal XIV al XIX secolo, perfettamente integrata nell’ambiente, una mostra che rende omaggio alla figura di Gianni Cosetti, Cuoco di…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.