-
Marko Fon presenta (in video) la sua Malvazija 2012
-
Gaspare Buscemi il demiurgo
Di Gaspare Buscemi si dice che sia un vignaiolo sui generis e naturalmente è un complimento! Quando si parla del suo lavoro, lo si associa facilmente al concetto di tempo; un tempo indefinito che non accumula solo polvere, ma è in grado donare al vino nuove prospettive, nuovi approdi e ovviamente nuove emozioni. È un […]
-
Paolo Zanini, cantina Redondèl: “Faccio vino perchè…”
Pensavo, con dannata spocchia, che il Teroldego finisse con Elisabetta Foradori; poi al recente Ein Prosit, il mio mentore (Paolo Ianna), ancora una volta, è riuscito a sorprendermi, consigliandomi di assaggiare i vini di un’azienda trentina. La sorpresa in questione si chiama Redondèl una piccola cantina di Mezzolambardo che vinifica solo Teroldego per 9.500 bottiglie […]
-
Merlot, autoctono friulano
Dire che il Merlot sia un autoctono friulano è ovviamente una provocazione che però ha permesso di dibattere, in maniera davvero intelligente, in una preziosa tavola rotonda svoltasi nel novembre scorso a “Ein Prosit”, Il principale evento enogastronomico del Friuli Venezia Giulia dedicato ai vini da vitigno autoctono italiani e internazionali che si svolge ogni […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.