-
Donne del vino: una degustazione al femminile
L’universo muliebre è affascinante, mi stimola ed è sempre in grado di sorprendermi e di farmi sentire vivo. Questa corrispondenza di amorosi sensi la ritrovo nei rapporti interpersonali, nel lavoro, nell’arte, nella musica e ovviamente nel mondo del vino e dell’enogastronomia. Se guardo anche a questo blog, a quasi un anno dal suo avvio, ho…
-
Grotta del Sole e l’Asprinio di Aversa
Mario Soldati lo aveva soprannominato il “piccolo, grande vino”, ed è innegabile il fascino di questo vitigno unico al mondo. Viti a piede franco, che si avvinghiano ai pioppi (in gergo tecnico si dicono maritate) e che posso raggiungere altezze anche di 15 metri, tanto che al tempo della vendemmia trasformano i viticoltori in equilibristi…
-
Spumante da uve autoctone…Mon amour
L’Italia, si sa, ha un patrimonio ampelografico ricchissimo con un notevole quantitativo di vitigni autoctoni che chi produce vino, seguendo i vari disciplinari (ma anche no!), ha la possibilità di vinificare secondo diverse tipologie (secco, frizzante, dolce, passito, liquoroso, spumante, ecc.), c’è da divertirsi insomma, soprattutto, quando, da uve che generalmente si vinificano in altre…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.