Tag: marsala

  • Il Consorzio Doc Marsala si rinnova e rilancia

    Il Consorzio Doc Marsala si rinnova e rilancia

    A sessant’anni dalla sua fondazione, il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala rende noto il suo nuovo corso, con la partecipazione di 16 produttori, tra case vinicole e cooperative del territorio.  Il 27 dicembre 1962, infatti, alcuni produttori locali che avevano a cuore il futuro e la qualità del vino tipico del territorio di Marsala…

  • Francesco Intorcia, la nuova era del Marsala

    Francesco Intorcia, la nuova era del Marsala

    Se non potete spingervi fino a Marsala nel breve, ma vi è più comodo raggiungere la città di Verona, tra gli appuntamenti da mettere in agenda per i Vinitaly futuri, va segnata con l’evidenziatore la visita allo stand delle Cantine Intorcia nel Padiglione Sicilia, lì troverete indaffaratissimo Francesco Intorcia, l’uomo della provvidenza per il Marsala.…

  • Marsala, il vino di Garibaldi che piaceva agli inglesi

    kellermann editore pubblica “Grado Babo”, una nuova collana di libri dedicati ai vini che hanno storie importanti da raccontare e che naturalmente s’ intrecciano con le umane vicende. Ho avuto il piacere di leggere il primo numero dedicato al Marsala e a Marsala. Il volumetto, di 107 pagine, scritto con dovizia e leggerezza da Angelo…

  • Marco De Bartoli, qui si arriva per altra strada che per mare

    Irene Graziotto per la Stanza del vino – L’articolo è stato pubblicato anche sulla rivista I Grandi Vini Qui si arriva per altra strada che per mare. Siamo nell’entroterra marsalese, 13 kilometri di campagne costeggiate di olivi, vigneti e fichi d’India che nascondono alla vista del passeggero distratto un baglio dove 40 anni fa nasceva…

  • Gli ossidativi saranno prima o poi riscoperti, parola di Renato De Bartoli

    Renato, approfittando della bella proposta lanciata qualche settimana fa da Slowine “Stappa un ossidativo” e anche per rilanciarla, volevo porti qualche domanda in merito alle prospettive di mercato di questa tipologia di vini. Immagino che le ragioni del rischio estinzione, come paventato da Slow Wine, possano essere molteplici, ma sono altresì convinto che molto dipenda…

  • Lago Acquato, ci sono novità in Toscana

    Dei vini di Lago Acquato ne ho sentito parlare per la prima volta durante Marsala Wine, visitando quel luogo incantevole che sono le Saline Ettore Infersa. Strano conoscere una cantina dell’entro terra grossetano (Capalbio per la precisione) in quel contesto. Anche se poi, a pensarci bene, si segue sempre un filo logico quando si discute…

  • MarsalaWine 2013, e adesso come riesco a farmi passare il Mal di Sicilia?

    Per decenni arrivare dalla Sicilia al Nord d’Italia voleva dire sobbarcarsi interminabili giornate su treni dai nomi alquanto pittoreschi come il Treno del sole (Palermo – Torino) o improbabili come la Freccia della laguna (Siracusa – Venezia), ed era ovviamente il modo più economico. Il rimando al boom economico e all’emigrazione di massa con la…

Create a website or blog at WordPress.com