-
Ritorna Rosso Morellino
Il Morellino di Scansano piace sempre di più, in Italia e all’Estero e i numeri degli ultimi anni parlano di un cambio di passo che vede sempre di più al centro il territorio della denominazione. Dopo l’edizione on line dello scorso anno, il 9 maggio Rosso Morellino ritornerà in presenza a Scansano, al teatro Castagnoli […]
-
Il post Vinitaly 2017 del Consorzio tutela Morellino di Scansano, ne parliamo con il direttore Alessio Durazzi
Parlando di Toscana, ma anche di grandi vini rossi italiani in generale, trovo che il Morellino sia un vino sottovalutato; interessante in giovinezza, ma che si esprime al meglio nel medio lungo invecchiamento. Approfittando delle quattro chiacchiere che abbiamo fatto a Vinitaly, giusto per approfondire alcuni aspetti, ho voluto rivolgere qualche altra domanda a Alessio […]
-
Vignaioli del Morellino di Scansano – dalle radici verso il futuro della denominazione, il parere degli esperti
Le prospettive, le criticità e le potenzialità del Morellino di Scansano Docg sono stati i temi affrontati durante la presentazione del libro “Vignaioli del Morellino di Scansano – le radici profonde di un vino antico e di una moderna cantina” che si è tenuta il 19 maggio 2014 presso il Teatro Castagnoli di Scansano Scansano […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.