Tag: roberto felluga

  • In memoria di Roberto Felluga

    In memoria di Roberto Felluga

    Il ricordo di Roberto Felluga vive, non solo per la grande persona che è stata, ma anche, ed è evidente, attraverso il vino. Mi piace pensare che al pari di un musicista, reso eterno dalla composizione di una partitura capolavoro, Roberto verrà ricordato per sempre, per i suoi vini, essenza del Collio più autentico. Un…

  • Russiz Superiore Collio Pinot Bianco 2018

    Russiz Superiore Collio Pinot Bianco 2018

    Si fa un gran parlare di Ribolla Gialla come “The next big thing”, per dirla in italiano “La prossima grande cosa” dell’enologia del Friuli Venezia Giulia; a scanso di equivoci taglio subito fuori da questo discorso la Ribolla di Oslavia che merita un ragionamento a parte. Invece io sono convinto che sia il Pinot Bianco…

  • È nata la Rete d’impresa Pinot Bianco del Collio

    È nata la Rete d’impresa Pinot Bianco del Collio

    Nell’autunno 2019, parlando con Roberto Felluga e Alessandro Sandrin, rispettivamente proprietario e enologo di Russiz Superiore, azzardavo l’ipotesi che si facesse un gran parlare di Ribolla Gialla come “The next big thing”, per dirla in italiano “La prossima grande cosa” dell’enologia del Friuli Venezia Giulia, ma che Invece ritenevo che fosse il Pinot Bianco il…

  • La Ribolla è in pericolo

    Qualche giorno fa sulla stampa locale friulana, Roberto Felluga, vignaiolo che non ha bisogno di presentazioni, in questo caso in veste di presidente della sezione economica viticoltura di Confagricoltura, ha lanciato un accorato grido d’allarme in merito alla tutela della Ribolla gialla; storico vitigno autoctono che rischia però di perdere questa sua peculiarità e appartenenza…

  • Dialoghi sul Collio, parte terza

    Angelo Peretti, giornalista, degustatore internazionale, direttore responsabile ed editore del periodico on line Internet Gourmet: Credo che il problema – che a mio avviso esiste – nasca da una scelta di fondo, tipicamente italiana, praticata nel tempo dal comparto vinicolo friulano in maniera più o meno consapevole, ma di certo in forma costante e pervasiva,…

  • Massimo Bottura racconta la sua cucina a Russiz Superiore

    Massimo Bottura racconta il menù della memorabile cena che si è svolta nel Collio presso la cantina di Marco e Roberto Felluga! Leggi anche qui

  • Massimo Bottura a Russiz Superiore: cucina e vini d’arte

    Ho fatto molta fatica ad addormentarmi per l’emozione dopo la cena a Russiz Superiore. Mi son sentito, io strimpellatore di chitarra, come se fossi reduce da una serata tra amici passata a suonare qualche accordo con Bruce Spingsteen e Paul McCartney, che tra l’altro terminavano il loro epico duetto senza che qualche zelante suddito di…

  • La nuova DOC Friuli: il punto di vista di Roberto Felluga e Nicola Manferrari

    Entro la fine dell’anno sarà presentata in Regione la domanda per il riconoscimento della DOC Friuli Venezia Giulia.  Sono anni che se ne discute e questa volta pare che il progetto sia in dirittura d’arrivo. A scanso di equivoci diciamo subito che la nuova DOC regionale non andrà a sostituire le attuali DOC che rimarranno…

  • Russiz Superiore, subito dopo la collina e verso il paradiso

    Quanto deve il Friuli vitivinicolo alla famiglia Felluga dio solo lo sa! Iniziata in Istria, più di cento anni fa, la storia di questa dinastia di viticoltori che ha poi trovato nel Collio la terra d’elezione per la produzione di vini straordinari. È con Marco, il pioniere, che i Felluga diventano punto di riferimento per…

Create a website or blog at WordPress.com