Vedi Napoli e poi…Cantina degli Astroni


Emanuela Russo

Cantina degli Astroni si trova a Napoli, nel cuore dei Campi Flegrei, sulle pendici esterne del Cratere Astroni, oggi riserva naturale e oasi del WWF.  L’obiettivo dichiarato (e nobile) dell’azienda è  salvaguardare e valorizzare i vitigni autoctoni campani (Falanghina dei Campi Flegrei, Coda di Volpe, Catalanesca, Fiano, Greco,  Piedirosso, Gragnano). Non ho avuto la fortuna di visitare la cantina, che per altro ho visto in fotografia, ed è davvero splendida, ma ho avuto il piacere  di degustare a Venezia, alla manifestazione “Gusto in Scena”, alcuni  vini dell’ azienda, che ho trovato molto interessanti, su tutti la Falanghina “Strione”, davvero un gran bel bicchiere.  “Gusto in scena”  è’ stata anche l’occasione per conoscere  Emanuela Russo che con grande passione mi ha “iniziato” ai vini dei Campi Flegrei, un territorio che non immaginavo fosse così vocato e che merita grande attenzione e approfondimento.

Falanghina “Strione” 2007 – 100% Falanghina Campi Flegrei: macerazione sulle bucce per tutta la durata della fermentazione e affinamento “sur lies” in acciaio e legno per 9 mesi e 6 mesi in bottiglia.

Create a website or blog at WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: