Mese: Gennaio 2013

  • Appuntamento con un Capo di Stato

    Qualche anno fa usciva un libro nel quale la famiglia Vrinat, proprietaria del famosissimo e tri stellato (almeno per un trentennio)  ristorante parigino Taillevent, indicava quali fossero (secondo il loro punto di vista, ovviamente) i 100 vini da leggenda. Nella top hundred, accanto agli immortali Petrus, Chateau d’Yquem, Romanèe – Conti, Krug, Dom Perignon, Chateau…

  • Sapaio 2005: Bolgheri superiore

    Non si era detto che i Super Tuscan non erano più super? Contrordine compagni. A giudicare da questo stupendo Sapaio 2005 Bolgheri DOC Superiore, che ho avuto il privilegio di bere qualche giorno fa, sembra che il loro fascino sia pressoché intatto. Magari è meglio non generalizzare, ma se oltre ai soliti noti, esistono vini…

  • Wiegner, un vino sotto il vulcano

    L’Etna o il deserto dell’Etna come lo chiamava Pasolini, deve essere un luogo di grande seduzione e spiritualità. Purtroppo non essendoci ancora stato di persona, posso vivere “A Muntagna” solo per racconti e immagini. C’è però una cosa che posso fare subito per superare l’attesa di quel viaggio che non so nemmeno quando avverrà; una…

  • Gaspare Buscemi il demiurgo

    Di Gaspare Buscemi si dice che sia un vignaiolo sui generis e naturalmente è un complimento!  Quando si parla del suo lavoro, lo si associa facilmente al concetto di tempo; un tempo indefinito che non accumula solo polvere, ma è in grado donare al vino nuove prospettive, nuovi approdi e ovviamente nuove emozioni. È un…

Create a website or blog at WordPress.com