Mese: Novembre 2015

  • Viaggio nelle sette annate di Leuchtenburg Kalterersee Erste+Neue

    La parola bevibilità è inflazionata, ma non saprei come altro definire il comune denominatore che accomuna le 7 annate di Leuchtenburg degustate durante la visita alla cantina Erste+Neue . Di seguito riporto le note sull’annata dell’enologo Gerhard Sanin e le mie considerazioni.  Alto Adige Kalterersee classico superiore Leuchtenburg 2014 Dopo un inverno umido e assolutamente mite,…

  • Wine & Siena

    Vento dell’est, vento dell’ovest, o meglio vento del Nord. Un vento che scende da Merano e soffierà su Siena il 30 e 31 gennaio 2016, portando con sé 110 produttori di vino sin dentro la sede storica del Monte dei Paschi. Una location certamente insolita per una mostra vinicola che, per centralità e importanza, denota…

  • Alla (ri)scoperta del Kaltersee, della Vernatsch e altre storie – prima parte

    E pensare che il vitigno Vernatsch, Schiava in italiano, per lungo tempo, ha dato origine a un vino da poco, giusto per lo scaffale del supermercato. Sostentamento, assieme alla coltivazione delle mele, delle famiglie di Caldaro, ma ammantato di banalità. Poi, con l’inizio del nuovo millennio, è arrivata la Charta per il Kalterersee e le…

  • Merano WineFestival 2015, elogio dell’evento collaterale

    Il Merano Wine Festival è giunto alla ventiquattresima edizione; tempo di bilanci per Helmuth Köcher, dato che la manifestazione sta per raggiungere un traguardo ragguardevole come il quarto di secolo. Successo indiscutibile, al punto che è uno dei rari casi in cui la parola evento coglie l’essenza del suo significato vero senza essere usata a…

Create a website or blog at WordPress.com