Mese: Aprile 2016

  • Tenuta Fertuna, il vino che verrà

    Capita di avere la buona sorte di assaggiare, grazie a Claudia Vincastri, Donna del Vino e titolare della bottiglieria Sfriso di Portogruaro, le nuove annate dei vini della Tenuta San Guido: Le Difese 2014, Guidalberto 2014 e naturalmente il mito Sassicaia, qui nel millesimo 2013, vini distribuiti storicamente dal Gruppo Meregalli. Nella stessa degustazione capita…

  • Vinitaly si, Vinitaly no, Vinitaly forse

    Irene Graziotto per la Stanza del vino Vinitaly sì, Vinitaly no… per citare Elio e le Storie Tese. Perché la più grande fiera del vino italiano ha mostrato proprio in questo 50esimo anniversario potenzialità e limiti. I numeri parlando chiaro e non temono a rendere noto una contrazione:  130 mila i visitatori registrati nei quattro…

  • Knallbonbons #1

    E’ con grande piacere, anzi con una punta di malcelato orgoglio, che la Stanza del vino ospita Emanuele Giannone, uomo del vino dalla smisurata competenza, ma soprattutto amico. Di seguito il primo racconto di una miniserie sui vini dell’Austria. Knallbonbons: in tedesco sono le castagnole, quelle che fanno il botto (che in tedesco è Knall).…

  • Cavalleri Pas Dosè Au Contraire 2008, immagini, traiettorie, possibilità di un grande vino

    La apro quella bottiglia di Au Contraire 2008 di Cavalleri? No, non la apro aspetto ancora qualche giorno. Poi i giorni diventano settimane e le settimane mesi.  Nel frattempo la consapevolezza che un ciclo si sia concluso, anzi, che sia terminato definitivamente un modo di approcciarsi al vino. Intanto esce anche il libro di Nicola…

  • Il Refosco di Ronchi di Cialla: piccola verticale, grande Friuli

    Ci sono verticali che stupiscono. E che portano alla ribalta regioni silenziose. In questo caso il Friuli che ultimamente sconta – in maniera del tutto immeritata – un leggero oblio,  conseguenza anche di congiunture non proprio fortunate, dalla perdita del nome Tokai, alla recente Sauvignon Connection, fino all’imminente creazione della Doc interregionale Pinot Grigio delle…

Create a website or blog at WordPress.com