Tag: aurora endrici

  • Merano WineFestival 2013 e dintorni

    In realtà soprattutto dintorni perché al kurhaus ci sono stato davvero pochissimo. Andare a Merano per solo due giorni su quattro è un po’ come per un bambino andare a Disneyland solo per qualche ora, si rischia  di uscirne con il broncio. È indubbio che Merano sia una sorta di Mecca del vino mondiale, quindi…

  • Al MUSE il vino è scienza, tra roccia e vitigni del trentino

    Aurora Endrici, esperta in strategie di comunicazione e marketing del vino, racconta l’installazione scientifica di vini e frammenti di roccia in esposizione presso gli spazi del MUSE di Trento; un’idea innovativa e appassionante da lei creata con la storica azienda Endrizzi di San Michele all’Adige. Un bel esempio di come dalla passione e imprenditorialità si…

  • Gradito l’abito rosso 2012, le degustazioni

    SLOVENIA: VINI DI TERRE ROSSE, DI BORA, DI PONCASe dei vini bianchi di Slovenia è facile decantarne le qualità, nonostante ci sia ancora molto da scoprire, per i rossi il discorso è diverso. O meglio, nella mia poca conoscenza della materia, pensavo che quelle terre potessero dare qualche rosso di buona fattura ma niente più.…

  • Teranum e i vini rossi del Carso: anteprima della vendemmia 2011

    Non so se esiste un vitigno che si possa definire più autoctono di altri; però una cosa è certa, nel Terrano la bora la senti tutta, è in quell’acidità micidiale che è tipica del vitigno carsolino.  Se il Terrano (Teran), con il suo carattere così deciso e per nulla facile, abbisogna di un (necessario) periodo…

  • Aurora Endrici, comunicare il vino è donna

    Aurora Endrici è figlia di vignaioli trentini. Dopo studi di comunicazione e marketing del vino si è dedicata alla comunicazione del vino, in modo particolare del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino. Liberà professionista dal 2002 Aurora Endrici collabora con la sua attività Vinoè Comunicazione all’organizzazione di Ein Prosit, Mare&Vitovska e molti altri eventi nazionali.…

  • I cavalieri della Vitovska

    A Sgonico nel cortile della casa dello scultore Paolo Hrovatin si trova la pianta più antica di Vitovska conosciuta; una stele in pietra, proprio sotto il pergolato, riporta la data del 1898.  Non c’èra sicuramente posto più suggestivo per inaugurare la 5 ^ edizione di “Mare e Vitovska”, la bella manifestazione organizzata da Aurora Endrici…

Create a website or blog at WordPress.com