Tag: chiaretto

  • Le sorprese del Chiaretto di Bardolino

    Le sorprese del Chiaretto di Bardolino

    Siamo proprio sicuri che il Chiaretto di Bardolino sia un vino che vada bevuto d’annata e non più tardi della vendemmia successiva? In realtà, per approcciarsi in maniera virtuosa a questo vino rosa del Garda, sarebbero necessari almeno un paio di anni di affinamento in bottiglia come minimo. Una provocazione? Per nulla se ci si…

  • Anteprima Chiaretto di Bardolino, il Lago Garda in una scatola

    Si dice che la pandemia rivoluzionerà il mondo degli eventi del vino, probabilmente in maniera strutturale. Quali saranno le modalità e le implicazioni di questo cambiamento epocale lo scopriremo nei prossimi mesi/anni. Eppure, nonostante la realtà sia ben nota, un filo di ansia mi assale ogni qual volta sento questi discorsi e in cuor mio…

  • Chiaretto, l’antidoto al formalismo

    Il Chiaretto è l’antidoto al formalismo. Le parole sono di Mattia Vezzola, che oltre ad essere l’enologo di Bellavista è anche il titolare di Costaripa, azienda di Moniga del Garda che produce il Molmenti, incoronato nel 2018 dal Gambero Rosso come miglior Rosè d’Italia. Ho trovato folgorante questa definizione di Mattia Vezzola perché il Chiaretto,…

  • Il Chiaretto che verrà è già una bella realtà

    Può esistere l’Anteprima dell’Anteprima? Certo, se la sono inventata Angelo Peretti, Franco Cristoforetti e il Consorzio di Tutela di Chiaretto e Bardolino, ed è una sorta di prequel dell’Anteprima del Chiaretto vera e propria che si svolgerà invece a Lazise a marzo 2019. In una Bardolino inedita, resa ancora più affascinante dal clima natalizio, è…

  • Chiaretto, Lugana, Bardolino e Alessandra Castellani

    Volendo riassumere in un solo slogan quanto assaggiato all’Anteprima 2016, si potrebbe dire che Chiaretto, Lugana e Bardolino sono vini che non hanno fretta. Bottiglie versatili e non solo per l’abbinamento cibo vino, ma anche perché in grado di mescolare le carte al tempo: il Lugana lo puoi anche bere d’annata e in questo senso…

  • Impressioni (di marzo) dall’Anteprima Chiaretto, Bardolino e Salento Rosato 2014

    È indubbio che ai produttori gardesani, naturalmente sotto l’egida del Consorzio di tutela, stia riuscendo l’operazione fatta con grande successo qualche anno fa dal Soave per il Soave: non solo rilanciare, ma (ri)costruire un’identità ben precisa per Bardolino e Chiaretto, che tornano a essere bottiglie che il mercato ricerca. Certo, aiuta anche il fatto che…

Create a website or blog at WordPress.com