-
Enjoy Collio, è arrivato il momento delle scelte
Enjoy Collio 2018 è stata la seconda edizione di quella che potremmo definire a tutti gli effetti l’anteprima della nuova annata dei vini del Collio; manifestazione che di fatto va ad affiancarsi a tutte le grandi anteprime italiane, in calendario dal mese di gennaio in poi, che accompagnano i giornalisti di tutto il mondo alla…
-
La Ribolla è in pericolo
Qualche giorno fa sulla stampa locale friulana, Roberto Felluga, vignaiolo che non ha bisogno di presentazioni, in questo caso in veste di presidente della sezione economica viticoltura di Confagricoltura, ha lanciato un accorato grido d’allarme in merito alla tutela della Ribolla gialla; storico vitigno autoctono che rischia però di perdere questa sua peculiarità e appartenenza…
-
Dolci declivi di velluto verde i Colli Orientali del Friuli
All’ingresso della Cantina Visintini, a Corno di Rosazzo, c’è una sorta d’icona in ceramica con su scritto “In quest’azienda si produce Friulano”. In quella piastrella attaccata al muro, è racchiuso tutto l’orgoglio dei Colli Orientali del Friuli: produciamo il nostro vino simbolo, il Friulano (Tocai per i romantici) e ne andiamo fieri. Le voci che…
-
Di Damijan Podversic al calice ovvero della lungimiranza
Ci sono luoghi dove il cibo e il vino non vengono solo portati a tavola, ma vengono mediati, spiegati, resi più accessibili anche al pubblico non esperto. Un tassello imprescindibile se si vuole creare una vera cultura enogastronomica. “E non ce l’abbiamo già in Italia questa cultura?” chiederete voi. Io sarei un po’ più scettica.…
-
Josko Gravner, la gloria dura solo un attimo
Dura solo un attimo la gloria caro Josko. Prendo in prestito queste parole di Dino Zoff perché trovo importi convergenze umane tra te e lui. Diciannove chilometri vi separano per nascita, lui friulano goriziano, tu sloveno, anche se il numero 9 in Località Lenzuolo Bianco è Italia per l’anagrafe. Dino, osannato da tutti dopo la…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.