Tag: valdobbiadene

  • Prosecco Superiore Eye, la prima live webcam della Denominazione

    Prosecco Superiore Eye, la prima live webcam della Denominazione

    Bisol 1542 inaugura il 30 maggio la prima live webcam della Denominazione, il Prosecco Superiore Eye, per mostrare a tutto il mondo la bellezza delle colline di Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2019. Indissolubilmente legata a questo territorio da oltre 5 secoli, Bisol1542 vuole farlo conoscere a tutti gli appassionati, vicini e lontani. Posta in…

  • E quindi uscimmo a disegnar le vigne

    E quindi uscimmo a disegnar le vigne

    In fondo cosa vuole dire essere autentici se non altro che essere sinceri, unicamente verso sé stessi, non raccontandosi bugie, con la consapevolezza di essere produttori di un vino, il Prosecco, che, nel bene e nel male, è sulla bocca di tutti? Consapevoli anche di essere custodi di terre che per la loro bellezza mozzafiato…

  • Mongarda Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Metodo Classico 2018

    Mongarda Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Metodo Classico 2018

    Mentre sto per finire (non da solo eh!) la bottiglia del Prosecco Superiore DOCG Metodo Classico 2018 di Martino Tormena, giovane artigiano del vino e proprietario della cantina Mongarda in quel di Col San Martino, immagino cosa verrà facile scrivere: amore smisurato per la propria terra, in questo caso i cru San Gallo a Soligo,…

  • I cento anni de La Scolca raccontati da Chiara Soldati

    Fino a una decina di anni fa, ma la memoria potrebbe  ingannarmi ed essere qualcuno in più, nella sontuosa Villa dei Cedri di Valdobbiadene, si teneva con cadenza annuale la Mostra Nazionale degli Spumanti. A quel tempo, nonostante tutto un’era geologica fa, non c’era l’ossessione compulsiva nell’organizzare manifestazioni sul vino e  Valdobbiadene era l’occasione per…

  • Il brutto, il buono e il cattivo non c’è

    Mi perdonerà il maestro Sergio Leone se uso a sproposito il titolo di uno dei suoi capolavori, ma l’occasione è troppo ghiotta parlando di un vino chiamato “Il brutto” che, guarda caso, è proprio buono. Si tratta del Prosecco Colfòndo di Montelvini che quei ragazzacci di Studio Cru mi hanno fatto conoscere purché lo assaggiassi…

  • Si può bere un prosecco del 1992 traendone giovamento? Certo, basta chiamarsi Primo Franco

    Primo Franco festeggia quest’anno trenta vendemmie. Correva l’anno 1983 quando la prima bottiglia con stampato in etichetta il suo nome aprì nuove prospettive per il Prosecco di Valdobbiadene; fino ad allora la storia era stata quella di papà Nino. Primo fu innovatore, ma orgoglioso delle sue radici non cambiò il nome dell’azienda che ancora oggi…

Create a website or blog at WordPress.com