-
Three questions for Roberto Cipresso
Roberto Cipresso is one of the most famous Winemaker in the world.Drawing a parallel, Cipresso can be considered as famous as Mick Jagger or Bono Vox in the world of rock music. For that reason, I was surprised when he answered to three questions (..and just in a few days!) that I posted in my…
-
Campi Flegrei e la Sibilla in una bottiglia di Falanghina
Qualche mese fa, nel post dove parlavo di Cantina degli Astroni e dei suoi ottimi vini, mi ero ripromesso di approfondire la viticoltura dei Campi Flegrei; l’occasione mi si è presentata subito, incrociando casualmente due gran bei vini (Falanghina 100%) della Cantina “La Sibilla” di Bacoli. I Campi Flegrei sono una vasta area di origine…
-
Vouvray demi-sec “Clos Vaux” 2008 – Un vino per la zucca
Valle della Loira, ad est la città di Vouvray, terra d’elezione dello Chenin Blanc, un vitigno spesso sottovalutato, ma dalle potenzialità davvero notevoli; il domain è “Vigneau-Chevreau” fondato nel 1875 e che dal 1995 lavora secondo i principi della biodinamica. Michel Vigneau ha interpretato magistralmente le qualità del vitigno (elegante, delicato, con interessanti qualità gusto…
-
Un’altra Franciacorta è possibile… Cà del Vènt
Ho imparato nel tempo che non esiste la Franciacorta, o meglio non esiste una Franciacorta unica, ma convivono, in alcuni casi contrapponendosi, realtà molto sfaccettate: c’è la Franciacorta commerciale, del marketing esasperato che alla fine produce vini da batteria, fatti in serie, che fai fatica a finire la bottiglia, anzi diciamo pure il bicchiere; poi…
-
Porta del Vento
Camporeale provincia di Palermo, Strà provincia di Venezia, 1435 km, in mezzo c’è l’Italia con le sue mille contraddizioni ma anche con le sue meraviglie. A Camporeale c’è l’azienda agricola Porta del Vento, a Strà c’è “In Villa Veritas” una manifestazione organizzata dall’enoteca “La mia cantina di Padova”; ed è là, nella bruttura della campagna…
-
Le vigne di Zuani
Marzo del 2004, enoteca “Al Campanile” di Portoguaro, Patrizia Felluga presenta, ad un pubblico, non so quanto davvero consapevole dell’importanza dell’evento, l’annata 2003 dei suoi due vini, il “Zuani Vigne” e il “Zuani Zuani” ottenuti da quel cru che è appunto la collina di Zuani in località Giasbana a San Floriano del Collio. Tra gli…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.