-
Franciacorta “No brand”: Sogno o son desto?
Ieri in un’enoteca (sic) del portogruarese mi è capitata una cosa davvero simpatica: lasciamo stare che come al solito chiedi un vino (scritto sulla lavagnetta) e ti dicono che non c’è; delusione cocente, ma non è la è la prima volta e non sarà nemmeno l’ultima. La cosa che invece mi ha lasciato davvero basito…
-
Giovanna Maccario, i suoi Rossese di Dolceacqua e altre storie
Non mi sono reso conto subito di aver conosciuto Giovanna Maccario. C’è voluto mezzo viaggio di ritorno dalla Toscana (eravamo entrambi a San Gimignano per l’educational sulla Vernaccia) perché realizzassi la cosa. Certo che è davvero bizzarro, incontri una bravissima produttrice, scambi qualche parola con lei ma sei talmente concentrato su altro (i bicchieri neri…
-
Merlot friulano avanti tutta: Lis Fadis e Borgo Delle Oche
Ancora due Merlot in purezza friulani che mi stupiscono! Mi sbilancio (ho le prove) e dico che è forse la zona d’Italia dove il Merlot viene meglio. Certo se pensiamo a Enzo Pontoni (Miani – Colli Orientali del Friuli) i confini si allargano notevolmente e ai merlot francesi comincia a venire la tremarella! I due…
-
Venissa di Bisol, il vino della Venezia nativa
Qualche giorno fa, su un notissimo social network è stato pubblicato questo scritto, cito: “Io quando compro un vino compro una bevanda. Non mi interessa (e non lo voglio pagare) comprare emozioni, suggestioni, visioni, racconti, paesaggi e tutto il resto”. Confesso che mi ha fatto davvero male leggere quelle parole; non si può trattare il…
-
Lison Pramaggiore, qualcosa sta cambiando: Azienda Agricola Mazzolada
Fino a qualche anno fa, immaginare che una cantina del Lison Pramaggiore facesse un metodo classico era utopia allo stato puro. Il territorio di Lison, DOC al confine tra Veneto Orientale e Friuli Venezia Giulia, è storicamente vocato e votato alla produzione di grandi quantità. Vini, quelli di Lison, di sicuro beverini ma, e questo…
-
Dei vini di Davide Feresin e Michele Bean, il Manzoni ne avrebbe scritto
Sabato 5 maggio: “Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta pensando all’ultima ora dell’uom fatale! Località San Quirino, Cormons Napoleone è morto da un pezzo ed io giro per le vigne con Michele Bean e la terra…
-
Il vino in prospettiva: Ronc Soreli
Prendi un grande gruppo che opera nel mondo del vino, metti che abbia capitale da investire e decida di acquistare una tenuta in Friuli, ad esempio in una zona particolarmente vocata come i Colli Orientali; la combinazione soldi e terroir dovrebbe essere un mix micidiale per produrre dei vini importanti, facile no? E se non…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.