-
Il tocco femminile di Venissa
Sarà la giovane chef friulana Antonia Klugmann a gestire per la stagione primaverile ed estiva il ristorante Venissa a Mazzorbo Burano. Gianluca Bisol ha scelto la Cucina di Raccolta e di Ricerca di Antonia che si avvarrà del prezioso supporto del sous-chef Arianna Dalla Valeria. La chef, nonostante la giovane età, vanta importanti esperienze professionali…
-
Casa Setaro, Vesuvio Felix
A Casa Setaro, allo stand di Casa Setaro in realtà, ci arrivo quasi alla fine di un’intensa giornata di Vinitaly 2013. Gli assaggi, ovviamente, sono stati davvero tanti e nonostante bocca e cervello appesantiti, i vini di Massimo Setaro mi piacciono subito, ma ancora di più mi piacciono le parole che mi dice per presentare…
-
Lison Classico: ho un sogno
Lison Docg: ai più questa denominazione dirà poco; in realtà si tratta di vino bianco da uva Tocai, che nei comuni del Veneto Orientale, a seguito delle sciagurate vicissitudini legali con gli ungheresi ha preso il nome di Lison e che, udite udite, come accade solo per pochissimi vini italiani, può fregiarsi della menzione di…
-
Roberto Cipresso dice la sua in merito all’impiego dei solfiti nel vino
Ricevo e con grande piacere pubblico questa riflessione di Roberto Cipresso in merito all’impiego dei solfiti nel vino. “Come per tutte le altre scelte che il far vino impone, anche a questo proposito credo molto nel ricorso al buon senso. Rifuggo infatti sempre i fanatismi – in una direzione o nell’altra – che spesso producono…
-
A San Rustico Valgatara per ritrovare le tradizioni della Valpolicella
Adoro il vino perché non finisci mai di scoprirlo e di imparare. Sono tali e tanti i territori e i vignaioli da conoscere che una vita sola non basta. Faccio questa considerazione anche in virtù del fatto che c’è una zona vitivinicola che ho trascurato più di altre e che ho assoluto bisogno di recuperare,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.