Tag: chianti classico

  • Piccini 1882 e la consuetudine di interpretare il vino italiano

    Piccini 1882 e la consuetudine di interpretare il vino italiano

    di Luciana Dias Il brand Piccini 1882 rappresenta il vino italiano in più di 80 paesi in tutto il mondo. L’immagine dell’azienda si è consolidata negli anni grazie alle iconiche etichette arancioni e agli slogan del tipo “tradizione che tramanda”, naturalmente tutto sostenuto dall’instancabile lavoro di Mario Piccini, supportato dalle sorelle Martina ed Elisa e…

  • Riscoprire il valore dell’attesa, Castello di Monsanto il Poggio 1999

    Non sono un degustatore di primo pelo, so benissimo che un vino che ha quasi vent’anni sulle spalle, una volta versato nel bicchiere, ha bisogno di tempo per raccontarsi. Certo poi quella narrazione potrà prendere più strade: comunicarti che è arrivato definitivamente al capolinea, oppure che ha ancora frecce al suo arco, che è ancora…

  • Anteprime Toscana in affinamento – seconda parte

    Di Irene Graziotto Chianti Classico Denominazione a dir poco vivace che dimostra uno sviluppo tentacolare talvolta poco organico. Se da un lato avanza la proposta di zonazione di cui la denominazione non potrà che beneficiare, dall’altro la Gran Selezione continua a dividere. I campioni sono certamente ottimi e in costante crescita di anno in anno…

  • Chateau Valandraud, Giorgio Primo e il paradosso toscano

    No, non è il titolo di un nuovo film di Lina Wertmuller e l’esperimento scientifico del “Paradosso Francese” non c’entra nulla, questo volo pindarico mi serviva per accostarmi al concetto di paradosso (Dal dizionario Sabatini Colletti: Dimostrazione che, partendo da presupposti generalmente riconosciuti come validi, giunge a conclusioni contrastanti con l’esperienza oppure intrinsecamente contraddittorie).Procediamo con…

Create a website or blog at WordPress.com