-
Marco Tonini Trento Doc Nature Riserva 2016
Chissà se il Trento Doc potrà mai diventare lo spumante di riferimento in Italia per il metodo classico, certo è che quando incontri bottiglie dotate di grande personalità, come il Nature Riserva 2016 di Marco Tonini, è facile intuire, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, quali possano essere le enormi potenzialità della denominazione. Marco…
-
Vinitaly 2019 in verticale – Madame Martis
Niente botti di fine Vinitaly quest’anno. Nemmeno la provocazione di Oliviero Toscani: “Il vino del contadino fa schifo, per fare buone bottiglie bisogno andare contro natura”, ha avuto la consueta eco sulla stampa. I tempi stanno cambiando, il colosso Vinitaly non si fa scalfire più da nulla e vince su tutta la linea, in questo…
-
Vinibuoni incorona il Metedo Classico italiano. Ne parliamo con Alessandro Scorsone
Come prima cosa Alessandro volevo ringraziarti per il tempo che stai dedicando alla Stanza del Vino. Qualche giorno fa ho avuto il privilegio di far parte della giuria che assegna il premio ideato da Vinibuoni d’Italia “Oggi le Corone le decido io”. In sostanza, ad affiancare il lavoro dei coordinatori regionali della Guida, che assegnano…
-
Sulla strada del Trentodoc: riflessioni e incontri
Dopo un’interessante, anche se non esaustiva, degustazione di Trentodoc tenutasi a Palazzo Roccabruna nel settembre scorso; dopo il corroborante dibattito svoltosi on line, a seguito del giudizio (decisamente tranchant) apparso sulla guida Slow Wine 2014, che liquidava in una riga lo stato dell’arte della spumantistica trentina giudicandola non particolarmente in forma; finalmente, il 22 e…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.