Tag: valpolicella

  • Terre di Leone, passato e presente in Valpolicella

    Terre di Leone, passato e presente in Valpolicella

    Di Luciano Pavesio Correva l’anno 1996 quando Federico Pellizzari e sua moglie Chiara Turati decidevano di lasciarsi alle spalle il loro passato esistenziale e lavorativo e valorizzare l’eredità di nonno Leone, vale a dire un ettaro di vigneto a Marano di Valpolicella. Scelta senza dubbio affascinante ma non per questo da affrontare con superficialità e…

  • Farina Wines, la Valpolicella non finisce mai di stupire

    Farina Wines, la Valpolicella non finisce mai di stupire

    Verrebbe da pensare che in una zona vinicola celebre come la Valpolicella, della quale, da Hemingway in poi, si è scritto e raccontato in lungo e in largo, non vi sia quasi più niente da scoprire. Eppure, basterebbe ricordarsi dell’infinitezza del vino per capire in quale tranello è facile cadere quando si approccia a questo…

  • Doppia elezione per le Famiglie Storiche dell’Amarone

    Doppia elezione per le Famiglie Storiche dell’Amarone

    Pierangelo Tommasi è il nuovo Presidente de Le Famiglie Storiche. Dopo tre anni alla guida del gruppo, Alberto Zenato passa a Pierangelo Tommasi, dell’omonima azienda, il testimone di guida dell’Associazione nata nel 2009 e che oggi riunisce tredici storici produttori di Amarone (Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre…

  • Anteprima Amarone 2011, annata di luce e d’attesa

    Giudicare un vino e un’annata assaggiando (rigorosamente alla cieca) 43 campioni da botte e 23 in bottiglia è un’impresa ardua, qualcuno dirà inconcludente e financo un esercizio di stile. In effetti ci si può fare idea sulla materia prima a disposizione (soprattutto per i campioni da botte) e poco altro, anche perché il vino evolverà…

  • Terre di Leone, la Valpolicella dei (miei) sogni

    Preziose sequenze i vini di Federico Pellizzari e Chiara Vassanelli degustati nella loro incantevole cantina di Marano. Rappresentazione emblematica della magnificenza della Valpolicella, senza dover necessariamente scomodare nomi arci noti. Valpolicella Classico 2012 Il Re Pazzo (40% Corvina, 20% Corvinone, 25% Rondinella, 10% Molinara, 5% Oseleta)Valpolicella Classico Superiore 2007 (40% Corvina, 20% Corvinone, 25% Rondinella, 10% …

  • Viaggio in Valpolicella

    La vendemmia 2014 in Valpolicella, come del resto in altre zone dell’Italia (soprattutto al nord), sarà davvero difficile. Nella terra dell’Amarone questa annata a dir poco problematica ha portato ad uno scambio di opinioni tra i produttori che è arrivata alla diatriba: da una parte Bertani che qualche giorno fa, giocando d’anticipo, ha comunicato che…

Create a website or blog at WordPress.com