-
Export vino 2022, record in valore, ma volumi piatti
L’Italia del vino sfiora il traguardo degli 8 miliardi di euro chiudendo l’export 2022 con un nuovo record commerciale:7,9 miliardi di euro di euro (+9,8%) a fronte di volumi piatti (22 milioni di ettolitri, -0,6%). Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly, che ha elaborato i dati rilasciati oggi da Istat sui 12 mesi dello…
-
Vinitaly 2019 in verticale – Madame Martis
Niente botti di fine Vinitaly quest’anno. Nemmeno la provocazione di Oliviero Toscani: “Il vino del contadino fa schifo, per fare buone bottiglie bisogno andare contro natura”, ha avuto la consueta eco sulla stampa. I tempi stanno cambiando, il colosso Vinitaly non si fa scalfire più da nulla e vince su tutta la linea, in questo…
-
Il post Vinitaly 2017 del Consorzio tutela Morellino di Scansano, ne parliamo con il direttore Alessio Durazzi
Parlando di Toscana, ma anche di grandi vini rossi italiani in generale, trovo che il Morellino sia un vino sottovalutato; interessante in giovinezza, ma che si esprime al meglio nel medio lungo invecchiamento. Approfittando delle quattro chiacchiere che abbiamo fatto a Vinitaly, giusto per approfondire alcuni aspetti, ho voluto rivolgere qualche altra domanda a Alessio…
-
Perché Vinitaly è Vinitaly
Tanti solo gli elementi che identificano il concetto d’italianità, ma ce ne sono alcuni più immediati di altri, come ad esempio i grandi eventi di massa che vengono organizzati nel nostro Paese. Qualche esempio? Il Festival di Sanremo: una settimana di polemiche, a tratti anche feroci, tra pensiero debole e snobismo, ma poi la media…
-
Vinitaly 2013 un’edizione davvero “reputable”
C’è poco da dire, è stata un’edizione entusiasmante! Certo a volte sembrava di far parte del cast di Freaks, quel film di Tod Browning interpretato da veri “fenomeni da baraccone”, ma fa parte del gioco perché se “San Remo e San Remo” “Vinitaly è Vinitaly”! Come ha giustamente detto Antonio Tomacelli su Intravino, questa è…
-
Viaggio sulla luna; anzi no, era Vinitaly 2011
I vini di Nicola Manferrari sono i più grandi del Collio? È sempre difficile rispondere a domande che esprimo giudizi cosi perentori e che sappiamo essere sempre molto soggettivi; ma per quanto riguarda Borgo del Tiglio una certezza inconfutabile esiste, ci troviamo al cospetto di vini bianchi così suntuosi da risultare sicuramente tra i più’…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.